“Signor Mortadella, la disistimo”. La lettera con cui Fallaci distrusse Prodi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nicola Porro INTERNO

Mentre si discute della sgarbata risposta dell’ex premier alla giornalista di Quarta Repubblica, Lavinia Orefici, ci è tornata in mente questa letterina scritta che Oriana Fallaci a Romano Prodi. Vale più di mille parole. La “letterina” è contenuta ne La Forza della Ragione, il libro che nasce dal dibattito scaturito dal dirompente La Rabbia e l’Orgoglio subito dopo il crollo delle Torri Gemelle nel settembre del 2001 (Nicola Porro)

Su altre testate

Romano Prodi come il dottor Jekyll e mister Hyde dell'omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson: furioso con la giornalista Mediaset Lavinia Orefici, tanto da arrivare a metterle le mani addosso (e non propriamente in senso paterno). (Secolo d'Italia)

Lavinia Orefici, giornalista di Quarta repubblica (Mediaset), ha fatto infuriare il professore per una domanda sul manifesto di Ventotene. Secondo la giornalista, Prodi le avrebbe addirittura «tirato i capelli» dopo uno scontro verbale animato. (leggo.it)

Daniela Vergara è una volto celebre della Rai. Ci ha passato una vita. Tg3, Tg2, inviata, quirinalista. Conosce bene Romano Prodi. «Sì, l'ho visto. Mi ha molto impressionato per diversi motivi. Io so che Prodi è una persona gentile, che conosce bene la politica e conosce bene la sua parte politica. (il Giornale)

Lavinia Orefici, chi è la giornalista che ha accusato Prodi: età, il lavoro in tv, i genitori famosi e la vita privata

Caro direttore, forse ti è sfuggita la prima pagina di Libero di domenica. A me è costata 2 euro perché non avevo intenzione di comprarlo, ma quando l’ho visto nell’espositore del supermercato con una foto a tutta pagina di Prodi e il titolo “Io, intimidita da Prodi”, non ho potuto resistere. (Start Magazine)

#IostoconProdi - sui social da parte dei fedelissimi di Romano Prodi che hanno approvato (e perfino goduto) per la triste sceneggiata del professore bolognese contro una giornalista di "Rete 4", culminata in un'aggressione verbale e secondo la vittima anche in una "pizzicata" in (Secolo d'Italia)

Lavinia Orefici, riportando l’episodio in cui ha chiesto a Romano Prodi un commento sul celebre passaggio sulla “proprietà privata” contenuto nel Manifesto di Ventotene (scatenando la reazione stizzita dell’ex premier), in una nota di Rete 4 ha dichiarato: “Il presidente Prodi, oltre a rispondere alla mia domanda con tono aggressivo e intimidatorio, ha preso una ciocca dei miei capelli e l’ha tirata. (Virgilio Notizie)