Il tunnel di Sonnenberg (Svizzera)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

All'apparenza è solo una galleria dell'autostrada svizzera A2 che collega Chiasso a Basilea, ma nel caso di attacco nucleare si trasformerebbe nel più grande rifugio anti atomico del mondo, con una capienza massima di 20 mila persone. Si trova nei pressi di Lucerna ed è lungo un chilometro e mezzo. Una serie di gallerie permetterebbe l'afflusso dei cittadini. Il bunker è stato progettato per resistere a un'esplosione nucleare da un megaton a un chilometro di distanza. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altri media

Erano altri tempi, sideralmente lontani. Ma se volessimo fare un parallelo con un altro «abbandono» degli americani, avvenuto trent’anni fa con la fine della Guerra fredda, l’immagine che salta agli occhi è quella dell’entrata alla galleria del Monte Venda, Colli Euganei, sede dell’ex base Nato 1° Roc, ora totalmente dimenticata. (Corriere della Sera)

L'ipotesi di un attacco nucleare è l'incubo che serpeggia in Europa e non solo sin dall'inizio della Guerra Fredda. Timori che sono tornati più forti che mai con l'inizio dell'invasione dell'Ucraina e il conseguente gelo tra Occidente e Russia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La versione integrale della carta si trova alla fine dell'articolo. Della pervasiva presenza americana nel Vecchio Continente e in gran parte del mondo ha scritto Federico Petroni… (Limes)