Bologna-Champions, Bombardini: «Qualcuno pensava che avremmo lottato per la salvezza, io credo anche nella Coppa Italia. Italiano bravo in una cosa»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le parole di Davide Bombardini, ex calciatore del Bologna, sulla stagione della squadra rossoblù con Vincenzo Italiano alla guida Giocatore del Bologna dal 2007 al 2010, Davide Bombardini commenta su La Gazzetta dello Sport quanto sta vedendo della squadra di Italiano alla luce dell’esaltante 5-0 sulla Lazio. QUARTI COME LO SCORSO ANNO – «L’estate scorsa, parlando con amici e altri tifosi del Bologna, si pronosticava: dai, c’è anche la Champions di mezzo, finiremo a metà classifica, qualcuno disse anche che il Bologna avrebbe lottato per la salvezza. (CalcioNews24.com)
Ne parlano anche altre fonti
Serie D – In concomitanza con la giornata di stop dal calcio giocato, l’A.S.D. Sora Calcio 1907 comunica le convocazioni nella Rappresentativa Girone F Under 18 dei propri tesserati Pietro Boglione e Simone Belli. (Frosinone News)
"Siamo abituati al vostro tira e molla, ma è successo qualcosa che ci ha fatto pensare che tra di voi ci sia una crisi" commenta Signorini riferendosi alla vicinanza tra Maria Vittoria e Zeudi. Sono passati sei mesi dall'inizio del Fratello, ad annunciarlo è Alfonso Signorini in aperture della puntata di lunedì 17 marzo del reality show. (Fanpage.it)
Di questo è rimasta molto delusa Mariavittoria Minghetti, che quest’oggi non è riuscita a trattenere le lacrime insieme a delle coinquiline. Nella puntata di ieri del Fratello c’è stato un grande colpo di scena, ovvero, l’eliminazione a sorpresa di Tommaso Franchi. (Tutto.TV)
In estate raccontava di questo traguardo come un Everest: ripeteva a quelli più vicini, che tornare in Champions significava eliminare una tra Juventus, Inter, Milan, Atalanta. “Il ritorno in Europa è praticamente centrato. (Terzo Tempo Napoli)
Alla 75esima edizione del torneo che si chiuderà lunedì 31 marzo con la finalissima in programma allo “Stadio dei Pini” di Viareggio prendono parte 24 squadre equamente divise tra italiane (Casarano, Fiorentina, Genoa, Imolese, Perugia, Rappresentativa Serie D, Sampdoria, Sassuolo, Ternana, Torino, Viareggio e Vis Pesaro) e straniere (Apia Leichhardt, Asteras Aktor, Ijele, Internacional di Porto Alegre, Jóvenes Promesas, Magic Stars, Mavlon, Ojodu City, Olimpique Thiessois, Stella Rossa, Uyss New York e Westchester United). (News Sports)
Anche in questo caso, come era già stato per l’altalena, non è dato sapere con certezza se si tratti di un atto vandalico oppure conseguenza della mancata manutenzione. La pedana si è staccata da terra per cui, oltre a non essere più fruibile potrebbe rappresentare un pericoloso per coloro che si avvicinano. (Frosinone News)