Maltempo sull'Italia, piogge intense oggi e domani: le regioni a rischio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos INTERNO

Allerta meteo in particolare per il medio Adriatico e il Sud Maltempo sull'Italia, con allerta meteo in particolare per il medio Adriatico e il Sud, per le prossime 48 ore. La situazione è potenzialmente critica su alcune regioni a causa delle piogge intense e persistenti delle ultime ore. Il raggio di azione del ciclone in atto è molto vasto - si spinge dalla Romagna fino alla Sicilia - associato a fenomeni violenti e continui sulle stesse zone. (Adnkronos)

Su altre fonti

Le ultime elaborazioni dei modelli previsionali, in particolare la nuova versione potenziata dall’intelligenza artificiale del modello ECMWF, indicano con crescente probabilità l’arrivo di precipitazioni consistenti proprio a partire da mercoledì 26 marzo e fino a venerdì 28 marzo sulle regioni meridionali ma non solo. (MeteoLive.it)

Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, come mai il tempo sarà turbolento. Un’altra settimana turbolenta sull’Italia con allerta per alcune regioni. (iLMeteo.it)

Meteo, primavera a metà in Italia: piogge al Sud e sole al Nord Il passaggio della perturbazione n.13 di marzo continua a farsi sentire nelle regioni del Sud Italia colpite da una anomala ondata di maltempo con piogge e fenomeni temporaleschi anche intensi destinati a perdurare per tutto il fine settimana con possibili situazioni di criticità. (METEO.IT)

Ma di cosa si tratta? Alle alte latitudini scorrono delle correnti (più fredde e instabili) ben diverse rispetto a quelle che transitano a latitudini più basse (molto calde e stabili) e gli scambi di calore tra Nord e Sud Europa in particolari condizioni possono evolvere, appunto, in una goccia fredda, ovvero in un blocco di aria fredda in quota che si stacca da una più vasta depressione atlantica o nordeuropea. (iLMeteo.it)

Caption id="attachment_201985" align="alignnone" width="1280" Giornate ancora condizionate da acquazzoni e temporali/caption (Tempo Italia)

Domenica 23: ancora tempo instabile al Nord e su parte del Centro, più caldo al Sud. Lunedì 24: tempo ancora instabile ma con schiarite ampie, soprattutto al Sud. Martedì 25: spiccata variabilità su tutta Italia, con piogge in arrivo anche al Sud. (3bmeteo)