Autonomia, Camera approva testo con 172 sì e 99 no

Autonomia, Camera approva testo con 172 sì e 99 no
LAPRESSE INTERNO

Schlein: "Si consuma vergognoso scambio su pelle italiani" Dopo il via libera del Senato al ddl sul Premierato, questa mattina è arrivato l’ok della Camera dei deputati alla riforma sull’autonomia differenziata. All’esito di una seduta fiume, contestata dalle opposizioni, il testo è stato approvato con 172 voti favorevoli e 99 contrari. Schlein: “Si consuma vergognoso scambio su pelle italiani” “Oggi si consuma il secondo atto di un vergognoso scambio sulla pelle delle italiane e degli italiani”. (LAPRESSE)

La notizia riportata su altre testate

L’Autonomia è legge”. L’Aula di Montecitorio ha infatti licenziato il provvedimento con 172 sì 99 voti contrari e 1 astenuto. (Agenzia askanews)

Disco verde definitivo dell'aula della Camera al ddl sull'autonomia differenziata. Il testo ha ottenuto 172 voti favorevoli mentre sono stati 99 i voti contrari e un astenuto. Il provvedimento, già approvato dal Senato, diventa legge. (LaC news24)

“A dirlo mi tremano le gambe per l’emozione. C’è il via libera definitivo della Camera all’Autonomia differenziata!”. Calderoli: “Mi tremano le gambe dall’emozione” (StrettoWeb)

Autonomia, sì alla Camera. Calderoli: "Mi tremano le gambe"

Autonomia, metà nazionalismo e secessionismo di Isaia Sales (la Repubblica)

Il decreto-legge sull’autonomia differenziata è stato definitivamente approvato. Il via libera è arrivato al termine di una seduta fiume notturna deliberata nella tarda serata di ieri (tra le contestazioni delle opposizioni) con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Le opposizioni, provocatoriamente e in segno di protesta contro la maggioranza, hanno iniziato a cantare l'inno di Mameli sventolando il tricolore. L'aula della Camera dei deputati ha approvato la riforma dell'Autonomia differenziata, ddl 1665 con 172 voti favorevoli, 99 contrari, 1 astenuto. (Liberoquotidiano.it)