Poste Italiane, Barclays alza target price: deal con Telecom Italia è strategico
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Barclays Vodafone (Teleborsa) (Teleborsa) -ha incrementato a 16,70 euro per azione (+19% dai precedenti 14 euro) il target price su Poste Italiane , società italiana attiva nelle spedizioni e nei servizi finanziari, confermando la raccomandazione "Equal Weight" sul titolo.Gli analisti ricordano che ora Poste detiene una partecipazione del 24,81% nel capitale ordinario di Telecom Italia , pari al 17,81% del suo capitale totale (incluse le azioni di risparmio), ed è il suo azionista di riferimento. (Borsa Italiana)
Su altre testate
Il superamento di quota 0,30 euro (o,32 euro l’ultima seduta) segnala il ritorno di Tim alla normalità. Il piano del ceo Pietro Labriola è già in grado di cogliere le sinergie che potrebbero arrivare con Poste, soprattutto sul fronte di Tim Enterprise e dello sviluppo dei servizi digitali alle grandi imprese. (Corriere della Sera)
Un’operazione dal forte valore strategico, che va oltre la semplice logica di mercato per toccare i nervi scoperti dell’infrastruttura nazionale, della digitalizzazione dei servizi pubblici e della sovranità tecnologica. (CorCom)

Dopo l’ingresso nel capitale di Tim da parte di Poste, subentrata a Vivendi nell’azionariato della società con un investimento di 684 miliardi di euro che l’ha trasformato nel primo azionista del colosso telefonico col 24,8%, emergono importanti segnali di policy e di discontinuità col passato. (Milano Finanza)
Chi lo conosce lo definisce un uomo concreto, che preferirebbe avere responsabilità anche stando un passo indietro piuttosto che ricoprire un ruolo di primo piano ma con meno poteri decisionali. E forse anche per questo nell’ambiente romano si dice che sia particolarmente apprezzato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, oltre che dall’ex comandante generale della Guardia di Finanza Giuseppe Zafarana, oggi presidente dell’Eni. (Milano Finanza)