Don Samuele Marelli sotto inchiesta per abusi sessuali su minori: era a capo degli oratori milanesi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

Per anni è stato ai piani alti della Diocesi Ambrosiana, a capo della Federazione oratori milanesi, la potente organizzazione che collega oltre 1200 oratori sul territorio lombardo, frequentati da oltre 300 mila ragazzini, in tutte le stagioni e non solo per il catechismo. Ora don Samuele Marelli, 49 anni, ex prete “brillante” della Curia, larghi sorrisi, figura sportiva e battuta pronta, scelto… (La Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Le prime segnalazioni delle violenze sessuali, anche su minori, commesse da don Samuele Marelli risalgono, infatti, al 2018. Il giorno dopo lo scandalo degli abusi sessuali sui minori che frequentavano gli oratori di Seregno la comunità locale è sotto choc. (Il Fatto Quotidiano)

Prima solo mezze parole, dubbi, racconti che si incrociano tra le famiglie di alcuni giovani che frequentavano l'oratorio di Seregno, in provincia di Milano. Si parla di comportamenti inappropriati e molestie subite dai ragazzi da parte di don Samuele Marelli, ex direttore della Fondazione Oratori Milanesi, all'epoca dei fatti vicario della congregazione Giovanni Paolo II di Seregno (Monza) e coordinatore delle attività pastorali giovanili di sei parrocchie. (il Giornale)

Non vere e proprie violenze, però, ma comportamenti non consoni. Frasi come “Facciamo il bagno tutti nudi“, “sarebbe bello se potessimo stare senza vestiti in acqua“. (IL GIORNO)

Sono almeno quindici i ragazzi coinvolti nel caso di abusi sessuali che ha portato all’apertura nella primavera-estate del 2024 di un’inchiesta su don Samuele Marelli da parte della procura di Monza. (Il Fatto Quotidiano)

In effetti, ora che la vicenda è venuta fuori sono emerse anche altre testimonianze riguardo azioni che avevano destato sospetti. Mentre c'è chi ha reagito con sorpresa e incredulità alla notizia, qualcuno fa notare che forse queste persone stanno fingendo perché in realtà i segnali c'erano già stati in passato. (leggo.it)

Ma a breve altre querele potrebbero integrare il fascicolo del sostituto procuratore Francesca Gentilini, titolare dell’inchiesta. La denuncia risale a una decina di giorni fa. (Corriere Milano)