Barcellona-Inter: probabili formazioni, statistiche OPTA, orario, dove vederla in TV e in live streaming, tutte le info utili
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mkhitaryan: "Una delle mie annate più faticose, forse a fine stagione smetto" Barcellona-Inter: quando si gioca Barcellona-Inter, semifinale di andata dell'edizione 2024-25 di Champions League, si disputerà mercoledì 30 aprile con calcio d'inizio alle ore 21. Barcellona-Inter: le probabili formazioni BARCELLONA (4-2-3-1) - Szczęsny; Koundé, Cubarsì, Araujo, Martin; De Jong, Pedri; Yamal, Gavi, Raphinha; Lewandowski. (eurosport.it)
Ne parlano anche altre testate
L’Inter ha superato anche l’ostacolo Bayern Monaco. Due anni fa fu derby europeo contro il Milan. (Il Primato Nazionale)
Ufficiale: le date delle semifinali L’Inter conosce già le date delle prossime due sfide di semifinale di Champions League contro il Barcellona di Flick. Le riporta oggi in edicola la Gazzetta dello Sport. (Spazio Inter)
La doppia semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona (andata a Montjuic mercoledì 30 aprile, ritorno a San Siro martedì 6 maggio) verrà trasmessa in diretta in chiaro, come prevede la normativa dell’AgCom. (Askanews)
Il prossimo turno di Champions League vedrà la disputa delle semifinali con la sfida tra Inter e Barcellona che sarà una delle più belle di tutta la stagione per entrambe le squadre. I tifosi blaugrana nelle ultime ore dopo l’eliminazione del Bayern Monaco hanno esultato molto sul web. (Passioneinter.com)
L'Inter e i suoi tifosi hanno già saputo le date delle prossime due sfide di semifinale di Champions League contro il Barcellona di Flick. Le riporta oggi in edicola la Gazzetta dello Sport: L'Inter e i suoi tifosi hanno già saputo le date delle prossime due sfide di semifinale di Champions League contro il Barcellona di Flick (FC Inter 1908)
C’è una particolare statistica che suggerisce a tutti la forza dell’Inter nell’attuale Champions League. I nerazzurri sono da temere. Quest’anno infatti, dopo il passaggio in semifinale ai danni del Bayern Monaco, l’assegno che la Uefa dovrà spedire a Milano, a prescindere se il cammino europeo continui o meno, rappresenta già una cifra record per le casse nerazzurre: 113 milioni di euro. (Spazio Inter)