Dazi, Lollobrigida “A rischio l’alleanza con gli Usa”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
BlogSicilia.it INTERNO

ROMA (ITALPRESS) – Tra una settimana potrebbero scattare dazi del 200% sul vino, “la prospettiva è allarmante, ma l’amministrazione Usa mi sembra abbia già reso meno rigida la sua posizione”. A dirlo il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che in un’intervista al quotidiano “La Stampa” risponde “certo, è normale” alla domanda se i dazi rischiano di incrinare l’alleanza Ue-Usa. “L’Ue è l’unica titolata a trattare su questo fronte e noi sosteniamo pienamente il commissario Maros Sefcovic, che ora è a Washington per negoziare. (BlogSicilia.it)

Ne parlano anche altri giornali

ScYT IdVideo="eT8QHRkA8ow" Dazi, Cirielli: "Sminare polemica, parliamo con Usa senza insulti" (Alanews)

Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, intervenendo al convegno organizzato da Confagricoltura ad Agricoltura E’ a Roma, il villaggio sul settore primario voluto dal Masaf e aperto al pubblico fino a domani. (Agenzia askanews)

“La politica deve diventare più protagonista perché quello che stiamo vedendo è che mentre la politica ragiona in questo modo assolutamente condivisibile, che quasi ci incoraggia e ci solleva il cuore, per così dire, però poi gli apparati tecnici devono evidentemente cambiare marcia rispetto a quanto hanno fatto fino a ieri, direi quasi fino ad oggi in alcuni dossier che stanno continuando ad andare avanti come se nulla fosse”. (Agricolae.eu)

Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida contro i dazi di Donald Trump. E il fedelissimo di Giorgia Meloni dice che rischia di essere colpito soprattutto il settore alimentare e vinicolo: una colonna dell’export italiano. (Open)

I dazi "sono culturalmente inaccettabili. L'anniversario dei Trattati di Roma, che ieri hanno compiuto 68 anni, è l'occasione perfetta per sottolineare "l'importanza di un mercato aperto, della cooperazione, della centralita' degli scambi commerciali per costruire alleanze e periodi di pace", dice il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida alla "Stampa". (Secolo d'Italia)

– “Sono importanti i redditi delle persone e noi abbiamo lavorato per fare sentire il Parlamento vicino al mondo della produzione, quanto ai venti di guerra aspettiamo. Roma, 25 mar. (Agenzia askanews)