"Agricoltura è", il confronto tra Urso, Tajani e Lollobrigida: "Gli Usa sono un alleato, bisogna evitare i dazi"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia INTERNO

Riflettori puntati sul secondo giorno di "Agricoltura è", l'evento organizzato dal Ministero dell'agricoltura in corso a Roma. Nel pomeriggio si sono alternati al microfono i ministri Francesco Lollobrigida, Antonio Tajani e Adolfo Urso durante il panel dedicato al Made in Italy, per parlare dell'importanza che i prodotti italiani ricoprono (Secolo d'Italia)

Ne parlano anche altre fonti

“Quest’anno sarà particolare, sia dal punto di vista delle esportazioni della filiera agricola sia perché la cucina italiana si è candidata e sarà oggetto di voto come possibile patrimonio mondiale dell’UNESCO. (Agricolae.eu)

"Un momento di riflessione importante su temi rilevanti come la sostenibilità, la sicurezza alimentare, la valorizzazione dei territori, l’export, l’energia per un comparto che vive una fase di grande apprensione dopo gli annunci provenienti dagli Stati Uniti di imminenti imposizioni di dazi alle nostre produzioni ed esportazioni. (Civonline)

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – Martedì 25 marzo 2025 (agenzia giornalistica opinione)

Roma, 25 mar. – “Questo governo ha le medesime strategie, la stessa visione valoriale che non cambia a secondo della poltrona: diciamo le stesse cose quando siamo al governo e all’oppozizione. (Agenzia askanews)

Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, intervenendo al convegno organizzato da Confagricoltura ad Agricoltura E’ a Roma, il villaggio sul settore primario voluto dal Masaf e aperto al pubblico fino a domani. (Agenzia askanews)

Roma, 25 mar. Lo ha detto Raffaele Drei, presidente Fedagripesca Confcooperative, a margine dell’incontro promosso oggi dal Masaf con il Commissario europeo all’Agricoltura Christophe Hansen nell’ambito di Agricoltura E’. (Agenzia askanews)