Cgil Puglia, mobilitazione contro l'autonomia differenziata

Cgil Puglia, mobilitazione contro l'autonomia differenziata
Più informazioni:
quotidianodipuglia.it INTERNO

«In nostro è un appello alla mobilitazione. Soprattutto chi nel Mezzogiorno vive, lavora, produce, ha ruoli di rappresentanza sociale e politica, deve attivarsi per costituire comitati e raccogliere firme in modo da respingere un progetto che divide il Paese e accentua le disuguaglianze». Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia, lancia la campagna pugliese contro l'autonomia differenziata e chiama a raccolta i soggetti diversi che in questi mesi hanno già espresso contrarietà e preoccupazione per una riforma che, con l'approvazione in via definitiva alla Camera e la promulgazione da parte del Presidente della Repubblica, è diventata legge dello Stato. (quotidianodipuglia.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Con l’approvazione della legge sull’autonomia differenziata forse si è salvato il patto di Governo, ma si rischia di sfasciare la nostra Nazione. Ne è convinto Nino Foti, presidente della Fondazione Magna Grecia, ex parlamentare, esponente di punta di “Noi Moderati”. (LaC news24)

Il sistema scolastico privato che potrà rafforzarsi sul modello della sanità lombarda. È la scuola della Repubblica … (la Repubblica)

Quello che è giunto fuori dal Maggiore ieri mattina è un Maurizio Landini – segretario generale Cgil – fermo sull’autonomia differenziata: "Chiederemo la totale abrogazione della legge. "La follia di un governo che non ha a cuore la democrazia, è arrogante e non rappresenta la maggioranza del Paese". (il Resto del Carlino)

Autonomia, l'idea della Lega: andrà a spiegare la riforma in spiaggia e alle sagre

La legge Calderoli non produrrà alcuna spaccatura dell’Italia e nemmeno una sorta di secessione soft dei ricchi. Anzi, è l’ultima vera occasione «per garantire servizi omogenei in tutto il Paese e salvare le finanze pubbliche». (Il Mattino di Padova)

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 28 giugno la legge 86 “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”. (Tecnica della Scuola)

Alberto Stefani, segretario regionale del Carroccio, dice che si farà «anche e soprattutto nei luoghi di vacanza e villeggiatura», dal mare alla montagna, toccando sagre e feste di paese: insomma, dove si trovano i veneti (e non solo) fra luglio e agosto, perché in città, si sa, le defezioni sono sempre numerose. (Corriere della Sera)