Guerra Ucraina: la Rai manda in onda il videogioco 'War Thunder'
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È accaduto durante due servizi che sono stati mandati in onda dal Tg1 e dal Tg2 nelle edizioni del 24 febbraio scorso.
Così ha scoperto che il giornalista Rai stava parlando a fianco delle immagini del videogame ‘War Thunder’.
Guerra Ucraina, Tg1 e Tg2 trasmettono un videogioco. L’errore è andato in onda durante due servizi del Tg1 e del Tg2 del 24 febbraio.
Fonte foto: Instagram Simone Fontana Uno dei tweet del giornalista Simone Fontana. (Virgilio Notizie)
Se ne è parlato anche su altri media
Che fine ha fatto la Task force contro la fake news? “Il Tg2 trasmette immagini di un videogioco e di una vecchia parata militare spacciandoli per i bombardamenti di queste ore a Kiev, Rainews usa un filmato di un’esplosione in Cina (2015) scambiandolo con l’attacco in Ucraina: possibile che nessuno controlli in Rai cosa va in onda?”. (Informa)
Il videogioco di guerra in onda sul Tg2. E invece è accaduto per l’ennesima volta ieri pomeriggio, nel corso del telegiornale in onda sulla seconda rete nazionale. Di certo una svista da stagista sottopagato, che probabilmente avrà scovato il clip di War Thunder in qualche account Twitter o gruppo Telegram amministrato da insigni fact checker «indipendenti», e l’avrà preso per vero. (Il Primato Nazionale)
Poi, in un fuori onda ci sono i camerieri, le badanti e le … amanti (ucraine). Proprio mentre un inviato Rai parla in diretta, compare sullo schermo anche quello che doveva essere il filmato di missili russi sull’Ucraina (Liguria Notizie)
Allora come poter soddisfare la curiosità di chi,davanti allo schermo,attende le sorprendenti ed al contempo tragiche immagini che solo una guerra può regalare? Lo abbiamo trovato in rete, perché questa è una guerra tradizionale ma ha anche una narrazione social, moderna, contemporanea» (Secolo d'Italia)
Per tirare le somme, i “professionisti dell’informazione” dovrebbero davvero darsi una ridimensionata e aggiornarsi su come reperire e verificare le notizie online, altrimenti diviene pretestuoso condannare in continuazione le “fake news” senza nemmeno saperle riconoscere Non è stato il ritardo nell’audio di un inviato, né il classico effetto pesce nella boccia (un cult dei TG al momento del collegamento): sono veniali quei peccati tipici della TV nel momento di informare in confronto a quanto accaduto al TG2 (Radio Radio)
Programma del daytime. Nel daytime di Rai 1 Il Paradiso delle Signore chiuderà i battenti il 29 aprile Rai 1 ha definito il palinsesto per la primavera 2022. (Tutto.TV)