Freddo polare investe l’Italia: neve in collina e temperature sotto la media

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Un’ondata di gelo, proveniente direttamente dalla Scandinavia, sta abbassando le temperature in gran parte del Paese, con un calo che raggiunge i 7 gradi rispetto alle medie stagionali. Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, conferma l’arrivo di un nocciolo polare originario di Stoccolma, destinato a portare condizioni climatiche anomale per il periodo. A Roma, dove solitamente ad aprile si registrano valori più miti, le massime non supereranno i 13-14°C, ben al di sotto di quanto ci si aspetterebbe in questa fase dell’anno.

Le zone più colpite saranno quelle del Centro Italia, dove la neve potrebbe fare la sua comparsa persino in collina, trasformando il paesaggio in uno scenario invernale. Sebbene il maltempo interessi principalmente le regioni centrali, l’aria fredda si estenderà anche al Nord e in parte al Sud, mantenendo le temperature su valori insolitamente bassi per diversi giorni. Non è escluso, inoltre, che nei prossimi giorni si verifichino ulteriori peggioramenti, con possibili nuove irruzioni di aria artica.

La situazione ricorda un’antica leggenda montanara, secondo cui aprile, preso in giro per la fine dell’inverno, chiese a marzo un giorno in più per punire l’arroganza della bella stagione. E proprio oggi, 1° aprile, il meteo sembra voler rievocare quel racconto, con gelo e precipitazioni che riportano indietro le lancette del tempo. Mentre le nuvole avvolgono le pianure, in montagna la neve torna a imbiancare i versanti, regalando un’immagine più consona a gennaio che alla primavera avanzata.