Silvestri (Avsi): “Con Trump la cooperazione allo sviluppo si gioca tutto”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Silvestri (Avsi): “Con Trump la cooperazione allo sviluppo si gioca tutto” Parla il segretario generale della Fondazione: "Con la svolta Usa nulla più è scontato, neanche in Europa" (Studenti nella scuola di San Kizito a Nairobi; foto credits: Fondazione Avsi) ROMA – E’ un momento decisivo. Di confusione, vulgate che rovesciano la realtà e però anche sfide nuove. Con i tagli dei fondi americani a indicare una tendenza preoccupante e già più governi in Europa a seguire, dirottando fondi dalla cooperazione allo sviluppo alla “difesa”. (Dire)
Su altri giornali
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha annunciato la fine della revisione del programma dell’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID). È stato tagliato l’83% degli aiuti, tanti i paesi africani ad esserne colpiti. (Notizie Geopolitiche)
“Potete confermare che la vostra organizzazione non lavora con entità associate a partiti comunisti, socialisti o totalitari, o a qualsiasi partito che sposa convinzioni antiamericane?”. (Primaonline)
Getting your Trinity Audio player ready... L'Unicef denuncia la riduzione dei finanziamenti dedicati ai servizi salvavita e in particolare alla lotta alla malnutrizione infantile e in Etiopia e Nigeria: "1,3 milioni di bambini sotto i 5 anni rischiano di non avere cure e morire" (Dire)
In pochi giorni, licenziamenti in massa tra le organizzazioni non governative, drastico ridimensionamento dei programmi sul terreno, la paura di un altrettanto imminente sgretolamento del sistema multilaterale che abita la città con molte agenzie dell’ONU e non solo. (Valori.it)
“Le guerre non si sono fermate, anzi, i bisogni sono aumentati rispetto a due o tre anni fa”, dice Patricia Danzi. Il Governo statunitense ha bloccato momentaneamente l’Agenzia di sviluppo USAID, che elargiva la più grande somma di aiuti umanitari a livello planetario. (RSI Radiotelevisione svizzera)
All'inizio di questa settimana, ho visto di persona le conseguenze della crisi dei finanziamenti visitando la regione di Afar, nel nord dell'Etiopia, e Maiduguri, nel nord-est della Nigeria. (UNICEF Italia)