La boxe in lutto, è morto George Foreman

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RSI Radiotelevisione svizzera SPORT

Il mondo della boxe piange la morte di George Foreman. Lo statunitense, laureatosi due volte campione del mondo nei pesi massimi dopo aver perso in precedenza la leggendaria sfida “Rumble in the Jungle” contro Muhammad Ali nel 1974, si è spento a 76 anni. Ad annunciarlo è stata la sua famiglia sui social media: “Con profondo dolore annunciamo la scomparsa del nostro amato George Edeward Foreman Sr, che se n’è andato serenamente il 21 marzo, circondato dai suoi cari”. (RSI Radiotelevisione svizzera)

La notizia riportata su altre testate

Il VIDEO CORRIERE in alto. Il mondo della boxe piange la scomparsa di George Foreman, uno dei pugili più iconici e temuti della storia dei pesi massimi. (iLMeteo.it)

Nelle parole di Federico Buffa il racconto della telefonata tra George Foreman e Muhammad Ali, registrata e resa nota da quest’ultimo nel film 'I am Ali'. (Sky Sport)

Maurizio Medulla di Museo Samp Doria è intervenuto in merito alla mostra ideata al fine di celebrare lo stadio Luigi Ferraris. Le dichiarazioni (SampNews24.com)

Leggenda della boxe, Foreman è stato oro olimpico e due volte campione del mondo dei pesi massimi: la seconda volta vinse il titolo a 45 anni, diventando il campione del mondo più anziano di sempre. Nel 1974 partecipò all'incontro più famoso della storia della boxe, il "Rumble in the Giungle", dove perse contro Muhammad Ali (Il Giornale d'Italia)

Lo ha annunciato la sua famiglia. L’ex campione dei pesi massimi George Foreman, che ha combattuto e perso contro Muhammad Ali nell’iconico “Rumble in the Jungle” del 1974 prima di riprendersi il titolo due decenni dopo, è morto all’età di 76 anni. (Terzo Tempo Napoli)

Da tempo aveva la faccia da buono, alcuni chiletti di troppo sul giro vita e un sorriso dolce che disarmava chi gli stava di fronte. Era diventato ormai un pacioso signore americano, perfetto anche per la pubblicità. (Il Fatto Quotidiano)