I locali di Volterra e Cerreto Guidi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ci sono anche Villa Pignano, a pochi km da Volterra e Ps Ristorante, a Cerreto Guidi, tra i locali che hanno ottenuto la stella verde. Entrambi per una serie di progetti dedicati all'ambiente. Come spiega la guida, da Ps Ristorante "l'offerta gastronomica si basa su due concetti chiave, prossimità e coerenza, immediati sin dalla lettura del menù che interpreta bene stagionalità e km zero. D’altra parte siamo all’interno di un’azienda agricola bio con allevamenti, orti, frutteti, produzioni di olio, vino". (LA NAZIONE)

Su altre fonti

Ma perché il riconoscimento? "Il ristorante - dice la guida - fa parte di un’azienda agricola proprietaria di un mulino a pietra che coltiva e lavora grani biologici". Esiste una collaborazione del locale con l'università di Firenze per la creazione di più attività agricole per favorire lo sviluppo del territorio e la tutela delle biodiversità. (LA NAZIONE)

Viene data a quelle insegne che promuovono in vari modi la sostenibilità ambientale. Sostenibilità ambientale anche in cucina. (LA NAZIONE)

Un menu che ruota interamente su una azienda agricola molto conosciuta, quella di Borgo Santo Pietro a Chiusdino, in provincia di Siena. Nel locale proprio sotto piazzale Michelangelo si trovano piatti particolari, come i tagliolini con i fiori di sambuco. (LA NAZIONE)