L’Europa punta tutto su difesa e rimpatrio dei migranti, ma dimentica il sociale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La settimana parlamentare avrà il suo principale focus nella seduta di mercoledì con le “Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo 2025”. La proposta della presidente Von der Leyen sul progetto “ReArm Europe”, il voto del Parlamento europeo della settimana scorsa, la manifestazione di domenica a Roma hanno innescato un confronto intenso e appassionato anche nella società civile italiana. (Vita)
La notizia riportata su altre testate
Ursula von der Leyen, infatti, ha appena annunciato che la Commissione sta lavorando alla predisposizione di una lista di Paesi Sicuri in cui sarà possibile rispedire i migranti approdati nel Vecchio Continente. (Nicola Porro)
La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha indicato nella lettera preparata per il vertice Ue di giovedì 20 e venerdì 21 marzo che attualmente sta preparando un elenco Ue di paesi di origine sicuri attingendo a un’analisi dell’agenzia europea per l’asilo e ad altre fonti di informazioni disponibili per valutare una prima selezione di paesi scelti in base a criteri oggettivi, come bassi tassi di riconoscimento dell’asilo. (Il Sole 24 ORE)
Bruxelles conferma la linea sull'immigrazione clandestina, aprendo all'ipotesi di hub di rimpatrio in paesi terzi, un meccanismo molto vicino alla "ricetta" italiana. Anche per quanto riguarda la designazione di Paesi di origine sicuri con eccezioni, che, (Secolo d'Italia)
L’annuncio del presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è scritto nella lettera inviata ai leader in vista del Consiglio europeo e rafforza il progetto di una profonda riforma della lotta all’immigrazione clandestina in cui gli hub di Paesi terzi extra Ue per il rimpatrio possono rappresentare la colonna portante del nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo che dovrebbe entrare in vigore nel 2026 ma che potrebbe anche essere anticipato. (il Giornale)