Covid, Omicron più ceppo Wuhan: creato virus mortale all'80%

Adnkronos ESTERI

Un nuovo ceppo del Covid letale all'80% è stato creato in un laboratorio della Boston University, dove gli scienziati hanno combinato la variante Omicron con il ceppo originale di Wuhan. A rivelarlo è il Daily Mail che riporta anche la condanna della comunità scientifica sulla pericolosa manipolazione dei virus, che sembra andare avanti anche negli Stati Uniti, nonostante i timori che pratiche simili possano aver dato inizio alla pandemia. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre fonti

La Boston University avrebbe creato una variante del virus Sars-Cov2 che unisce le caratteristiche di contagiosità del ceppo Omicron con quello originario di Wuhan determinando nei topi utilizzati come cavie una mortalità dell’’80% . (L'INDIPENDENTE)

La pandemia non è finita e ormai lo sappiamo tutti bene ma ogni giorno le notizie, non di rado contraddittorie, creano un certa confusione. L’ultima notizia sul covid-19 è di quelle che fanno rabbrividire. (InvestireOggi.it)

Un nuovo ceppo del virus Covid è stato creato in laboratorio dai ricercatori della Boston University. La nuova forma patogena creata in vitro sarebbe un ibrido in grado di arrivare ad una mortalità potenziale dell’80% degli organismi infettati. (Radio Radio)

I ricercatori, infatti, hanno studiato le numerose mutazioni a carico della proteina spike della variante tuttora dominante a livello globale, trovando che una di queste sarebbe compatibile sia con un recettore delle cellule umane sia con uno delle cellule di topo, mentre altre due mutazioni sarebbero compatibili solo con il recettore dei topi: tali caratteristiche potrebbero essere giustificate della trasmissione di una variante di Sars-cov-2 dagli esseri umani ai topi, la sua evoluzione in omicron e il successivo ritorno negli esseri umani. (Wired Italia)

A cura di Valeria Aiello Cosa sappiamo del virus ibrido Covid creato in un laboratorio di Boston L’esperimento che ha combinato la variante Omicron BA.1 con un ceppo più letale emerso all’inizio della pandemia ha dato vita a un virus chimerico risultato mortale nell’80% nei topi infettati. (Fanpage.it)

È possibile vivere senza auto? Per far fronte ai crescenti problemi della situazione mondiale, molte persone stanno iniziando a domandarsi ì: è possibile vivere senza auto? (Roba da Donne)