Carceri: 18 suicidi in due mesi e mezzo, non sono mai stati così tanti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"La strage di Stato non ha fine: con il detenuto senegalese di 69 anni, che si è suicidato nel carcere di Verona, siamo a quattro suicidi in tre giorni raggiungendo il numero record di 18 suicidi in due mesi e mezzo, mai raggiunto prima persino nello scorso terribile anno dei 90 suicidi. A queste morti vanno aggiunte, sempre negli ultimi giorni, quelle per cause da accertare di un marocchino di 35 anni a Bologna e di un africano (non è nota la nazionalità) di 50 anni a Poggioreale-Napoli. (Metropolisweb)
Su altri media
Questa mattina (18 marzo) il rettore dell’Università di Sassari Gavino Mariotti ha dato ufficialmente il via al 463° anno accademico dell’ateneo di Sassari nell’Aula Magna del palazzo storico dell’Università. (SARdies.it)
Nel carcere di Melfi un giovane detenuto tunisino si è tolto la vita. Giovane suicida in carcere a Melfi, intervento Europa Verde Basilicata: “Continua strage silenziosa, serve un Piano recupero detenuti e la giustizia ripararativa”. (Sassilive.it)
> Suicidi in carcere: 'Un problema da affrontare con urgenza. Servono nuove strutture'. (Virgilio)

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha salutato così i giornalisti che lo attendevano all’ingresso del Rettorato in piazza Università. È un ateneo che conosco molto bene. (SARdies.it)
«Si è accertato, anche a seguito di sopralluogo eseguito dal sostituto di turno, che il predetto era da solo in una cella con due soli letti, in quanto il compagno di stanza era da poco uscito dalla stanza per lavorare in istituto» dice la nota del Procuratore. (Daily Verona Network)
Accusato di traffico internazionale di stupefacenti, si è sempre dichiarato innocente e avrebbe finito di scontare la pena nel 2031. Due detenuti si sono suicidati in sole 48 ore nel carcere veronese di Montorio, tristemente noto perché altre quattro persone si sono tolte la vita nel 2024, al punto da indurre gli avvocati a proclamare uno sciopero di protesta contro lo stato di sovraffollamento. (Il Fatto Quotidiano)