Nanni Moretti al Bif&st di Bari: ​dieci pillole inedite sulla sua vita e il suo cinema

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un Teatro Petruzzelli gremito ha accolto con calore Nanni Moretti, ospite della sezione “Incontri di cinema” del Bif&st, dove ha ripercorso la sua carriera in dieci capitoli, tra regia, produzione ed esercizio cinematografico. Un “Ecce Nanni” senza riferimenti alla politica o alla realtà odierna, ma tutto dedicato alla sua esperienza dietro e davanti alla macchina da presa. Il viaggio Parte dagli esordi, quando girava cortometraggi in Super 8: “Era come una Polaroid, senza negativi. (quotidianodipuglia.it)

Su altri giornali

Il cinema italiano è grande protagonista nel programma della seconda e della terza giornata del Bif&st. (Corriere della Sera)

BARI – La lezione di Nanni Moretti. (la Repubblica)

Petruzzelli di Bari stracolmo per Nanni Moretti premiato con il Bif&st arte del cinema, preceduto dalla proiezione di Ecce bombo e soprattutto perché dopo il premio Nanni racconta e si racconta. Dice che parlerà per un’oretta ma tutti sarebbero disposti all’ascolto a tempo indefinito. (il manifesto)

La Leondeff, 63 anni, di madre italiana e padre bulgaro, è considerata una delle più importanti sceneggiatrici italiane. Ha già vinto il Donatello per Pane e Tulipani: è nata a Bari, ha vissuto a Bari fino a quando non è andata a studiare a Roma al centro sperimentale di cinematografia. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

«Dovrei scappare subito, ma se qualcuno vuole una firma o una foto sarò nell’atrio a fine incontro». Nanni Moretti ha illuminato la seconda giornata del Bif&st 2025 iniziata con la proiezione di “Ecce Bombo” - uno dei film della retrospettiva a lui dedicata dal festival - e proseguita con il primo appuntamento degli "Incontri di Cinema" di cui è stato protagonista in un Teatro Petruzzelli stracolmo a Bari (leggo.it)

Parlerà per quasi due ore. BARI Nanni e i suoi 10 Comandamenti. (Corriere della Sera)