Le ESA propongono miglioramenti al regolamento sull'informativa sulla finanza sostenibile

Le ESA propongono miglioramenti al regolamento sull'informativa sulla finanza sostenibile
Assinews ECONOMIA

Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – ESA) hanno pubblicato un parere congiunto sulla valutazione del Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR). Le Authority chiedono un quadro finanziario sostenibile e coerente che tenga conto della transizione green ma che garantisca anche una maggiore protezione dei consumatori, sulla base degli insegnamenti appresi dal funzionamento della SFDR. (Assinews)

Su altri media

Morningstar ha analizzato secondo le nuove linee guida Esma ben 4.300 fondi azionari europei, attivi e passivi, che possiedono nel nome la sigla ESG o qualche parola legata al concetto di sostenibilità. (Advisoronline)

Una nuova direttiva inasprirà in modo significativo le regole europee: in futuro le aziende potranno utilizzare solo etichette di sostenibilità certificate (Euronews Italiano)

C'era il sospetto, ma ora è certezza. Una serie d'investimenti “pubblicizzati” sui media spesso come sostenibili, perché appartenenti alle categorie definite dalla UE, sono greenwashing. Una recente indagine del Guardian rivela infatti che noti marchi di fast fashion, aziende attive nei combustibili fossili e produttori di auto che realizzano SUV sono presenti in maniera massiccia all'interno dei fondi “sostenibili” regolamentati dall'UE. (Nextville)

Greenwashing: i princìpi e le regole di vigilanza per un'inversione di tendenza

Intervista a Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato Sonepar Italia Dall’Hub di Padova, uno dei centri logistici più avanzati d’Europa, all’innovativa piattaforma di e-commerce B2B, passando per la nuova Business Unit dedicata alla sostenibilità e la speciale “Green Offer”. (Rinnovabili)

Leggi tutta la notizia Per garantire stabilità, sicurezza e trasparenza, e tutelare investitori e consumatori, servono... (Virgilio)

Il presente contributo analizza i princìpi e le regole emanate in questo 2024 dalle Autorità di Vigilanza europee (ESMA, EBA ed EIOPA) di contrasto al fenomeno del greenwashing. Il primo semestre del 2024 si segnala per l’intervento delle Autorità di Vigilanza europee (ESMA, EBA ed EIOPA) sul tema del greenwashing. (Diritto Bancario)