Maltempo nel Comasco, la grandine imbianca le strade di Binago

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Espansione TV INTERNO

Pioggia e maltempo nel Comasco : la giornata si è aperta all’insegna del sole e di temperature in rialzo, eppure nel pomeriggio un improvviso cambio di rotta. Temporale a Como e in provincia, con tanto di lampi e tuoni. A Binago la grandine ha addirittura imbiancato le strade. Lo stesso a Olgiate Comasco , dove nel pomeriggio ha grandinato nonostante splendesse ancora il sole. Arcobaleno e grandine in altre zone del Comasco. (Espansione TV)

Su altre testate

Una forte grandinata ha colpito nella giornata di martedì il comune di Binago, in provincia di Como. I forti chicchi di grandine sono scesi in modo intenso, trasformando il paesaggio e imbiancando le strade, come se fosse arrivata la neve. (iLMeteo.it)

La grandinata è stata talmente abbondante che ancora diverse ore dopo le strade sono coperte da uno strato di ghiaccio. Molto difficile la circolazione per le auto come mostrano le immagini dal drone girate in serata a Binago (Como). (Il Fatto Quotidiano)

Inaugurazione della mostra sabato 5 aprile 2025, ore 16.00 presso la Sala Silvana Paolini Angelucci del Museo Diocesano di Velletri, sito presso la Cattedrale di San Clemente di Velletri La mostra, ospitata nella Sala Silvana Paolini Angelucci del Museo Diocesano di Velletri – Cattedrale di San Clemente di Velletri, sarà ufficialmente aperta ed inaugurata sabato 5 aprile alle ore 16.00, e resterà aperta con ingresso libero il 5, 6, 11, 12, 13, 18 e 19 aprile dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, contestualmente agli orari di apertura del Museo Diocesano, che vi invitiamo a visitare (biglietto del museo acquistato a parte). (La Torre Oggi)

Maltempo e disagi: una violenta grandinata colpisce Malnate. Traffico in tilt

Grandine a primavera. Un temporale ha colpito nel pomeriggio di oggi la zona orientale del Varesotto, in particolare l'area di Malnate. Il fenomeno ha raggiunto il culmine dell'intensità dopo le 17, portando anche un abbassamento delle temperature dopo una giornata dal clima mite. (VareseNoi.it)

Un improvviso nubifragio accompagnato da una violenta grandinata ha colpito nel tardo pomeriggio di martedì 25 marzo diverse zone tra il Comasco, Vedano Olona, Malnate e Varese, estendendosi rapidamente verso la Valle Olona. (varesenews.it)

Verso le 17.30 il cielo, nuvoloso per l’intera giornata, ma con sprazzi di azzurro, si è velocemente rabbuiato. Grosse nuvole nere si sono addensate e hanno scaricato un violento nubifragio proprio su Malnate. (malpensa24.it)