Brasile umiliato dall'Argentina, Dorival Junior sotto accusa. Torna il nome di Ancelotti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport SPORT

Una sconfitta che non si può archiviare come "una partita storta". In Brasile perdere il derby sudamericano con l'Argentina è già tanta roba, ma lasciare il campo con l'1-4 sulle spalle e in campo la festa dei rivali che hanno già staccato il pass per i Mondiali, è davvero troppo. Ecco perché la panchina del ct verdeoro, Dorival Junior, torna a scricchiolare rumorosamente . Secondo "O Globo" venerdì il presidente Ednaldo Rodrigues, appena riconfermato numero 1 confederale, incontrerà il tecnico che, da parte sua, nella conferenza stampa post-partita, pur ammettendo la pesantezza del ko, ha assicurato che il Brasile saprà riprendersi e che sa come sistemare le cose. (Tuttosport)

La notizia riportata su altre testate

QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026 - Il ct del Brasile non cerca alibi dopo la pesantissima sconfitta di Buenos Aires contro la Seleccion di Scaloni: "Nessuno si aspettava questo risultato, me ne assumo la piena responsabilità. (Eurosport IT)

Il brasiliano è sempre più convinto di voler cambiare l'attuale posizione del proprio Ct Parole molto forti, quelle di Vinicius nei confronti del proprio allenatore. Il brasiliano è parso molto scontento dopo la sconfitta di stanotte contro l'Argentina. (DerbyDerbyDerby)

Il Brasile torna alla carica su Ancelotti: la risposta del tecnico del Real Madrid (Milan News)

Brasile travolto, Vinicius durissimo: “Dobbiamo ripensare a tutto, non voglio perdere un altro Mondiale”

La sconfitta con l'Argentina ha messo in luce una serie di difetti già visibili, ma nascosti fin qui da pareggi o vittorie "ingannevoli". L'appuntamento di marzo con le qualificazioni ai Mondiali 2026 ha aperto il conto per Dorival Júnior. (Goal Italia)

Passo dopo passo, gara dopo gara, sconfitta dopo sconfitta, il Brasile si sta sciogliendo, erodendo quello che era il ricordo di una nazionale leggendaria, de “la nazionale di calcio”. I pentacampioni, capaci di vincere cinque Mondiali su dodici dal 1958 al 2002, non ci sono più. (Calciomercato.com)

Troppo netta la differenza tra due Nazionali che da sempre si contendono la supremazia in Sudamerica e a confermarlo non c’è solo il nettissimo 4-1 maturato al Monumental, ma ci sono anche i risultati maturati negli ultimi anni: quattro successi ed un pareggio negli ultimi cinque confronti dal 2019 ad oggi. (Goal Italia)