Schillaci, in Piano Caldo numero 1500 e codice Pronto soccorso. D’Ascenzo (Inail): linee guida mirate per datori di lavoro e lavoratori, prevenzione prioritaria

Schillaci, in Piano Caldo numero 1500 e codice Pronto soccorso. D’Ascenzo (Inail): linee guida mirate per datori di lavoro e lavoratori, prevenzione prioritaria
Sanità24 SALUTE

«Da oggi è disponibile il numero 1500, quest’anno abbiamo voluto potenziare il servizio, in collaborazione con l’Inail, prestando attenzione anche ai luoghi di lavoro, in particolare quelli outdoor come l’edilizia o l’agricoltura. Personale appositamente formato darà tutte le informazioni necessarie». Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenuto a Roma alla presentazione della campagna di prevenzione contro le ondate di caldo. (Sanità24)

Su altre testate

– “Anche quest’anno mettiamo a disposizione dei cittadini tutti gli strumenti utili per proteggersi dalle ondate di calore e trascorrere in sicurezza l’estate 2024. Non bisogna mai sottovalutare l’impatto sulla salute delle ondate di calore; attenersi a comportamenti corretti è essenziale per non esporsi a rischi. (Agenzia askanews)

(Adnkronos Salute) - Parte oggi la campagna del ministero della Salute ‘Proteggiamoci dal caldo’ per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Grazie alla collaborazione con l’Inail, quest’anno il servizio telefonico è stato esteso anche ai lavoratori e imprese con l’introduzione di informazioni specifiche sul ‘rischio caldo’ nei luoghi di lavoro, soprattutto su chi opera in cantieri edili e agricoltura, quindi esposto maggiormente al sole. (Tiscali Notizie)

La campagna è stata lanciata oggi alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, presso l’Auditorium “C. Evitare di uscire nelle ore più calde. (ilmessaggero.it)

Schillaci lancia campagna di prevenzione contro il caldo: “utile per ridurre la mortalità negli anziani”

Si tratta di una serie di misure per geStire eventuali emergenze sanitaria derivanti dal caldo, in applicazione delle indicazioni disposte dalla Regione e dal ministero della Salute. La Asl attiva il “piano calore”. (Il Centro)

“Anche quest’anno presentiamo la campagna contro il caldo. Sarà utile per ridurre la mortalità dovuta al caldo soprattutto nelle fasce più deboli, come gli anziani, che spesso non sentono la sete”. Lo ha detto il Ministro della Salute Orazio Schillaci, a margine della presentazione della campagna “Difendiamoci dal caldo”. (MeteoWeb)

Con l'aumento delle temperature, il Ministero della Salute ha emesso una circolare focalizzata sulle ondate di calore e sulle strategie ottimali per affrontarle: tra queste misure figura l'istituzione del "codice calore", che prevede percorsi assistenziali privilegiati nei pronto soccorso per le persone vulnerabili, oltre alla messa in funzione degli ambulatori territoriali tutti i giorni della settimana. (QuiFinanza)