L'Italia torna rovente, ecco le misure per difendersi dai colpi di calore

L'Italia torna rovente, ecco le misure per difendersi dai colpi di calore
Il Sole 24 ORE SALUTE

Dalla giusta idratazione al codice di priorità in pronto soccorso fino alle cure a casa e al numero verde per i consigli: accorgimenti e contromisure per difendere la salute dalle temperature troppo alte . Allerta caldo: priorità in pronto soccorso e cure a casa, ecco le contromisure (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Grazie alla collaborazione con l’Inail, quest’anno il servizio telefonico è stato esteso anche ai lavoratori e imprese con l’introduzione di informazioni specifiche sul ‘rischio caldo’ nei luoghi di lavoro, soprattutto su chi opera in cantieri edili e agricoltura, quindi esposto maggiormente al sole. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Descrizione E' possibile consultare gli ultimi bollettini relativi alla Città di Reggio Calabria, collegandosi a questo link (sito web del Ministero della Salute): (Comune di Reggio Calabria)

Grazie alla collaborazione con l’Inail, quest’anno il servizio telefonico è stato esteso anche ai lavoratori e imprese con l’introduzione di informazioni specifiche sul ‘rischio caldo’ nei luoghi di lavoro, soprattutto su chi opera in cantieri edili e agricoltura, quindi esposto maggiormente al sole. (Tiscali Notizie)

“Proteggiamoci dal caldo”: avviata la campagna 2024 del Ministero della Salute

Il ministero della Salute gioca d’anticipo: “Proteggiamoci dal caldo”, la nuova campagna di difesa. Il decalogo I principali consigli sono ai più noti, ma val la pena di ribadirli. (Metropolitano.it)

Attualmente, un'intensa ondata di calore sta interessando l'intero Paese, inclusa la regione Calabria. Nelle prossime ore, un anticiclone di origine africana porterà a un ulteriore aumento delle temperature, che potranno superare i 40 gradi nelle aree interne. (Zoom24.it)

Non bisogna mai sottovalutare l’impatto sulla salute delle ondate di calore; attenersi a comportamenti corretti è essenziale per non esporsi a rischi. “Anche quest’anno mettiamo a disposizione dei cittadini tutti gli strumenti utili per proteggersi dalle ondate di calore e trascorrere in sicurezza l’estate 2024. (FNOPI)