D'Ascenzo (Inail): "Importante fare prevenzione contro i rischi delle ondate di calore"

D'Ascenzo (Inail): Importante fare prevenzione contro i rischi delle ondate di calore
il Giornale SALUTE

"Un'occasione eccellente per fare comunicazione su un fenomeno importante come la prevenzione rispetto alle ondate di calore. La campagna che abbiamo immaginato insieme al ministero della Salute è un eccellente strumento informativo che rende noti i rischi delle ondate di calore e le regole da seguire per prevenirli" lo ha detto il presidente dell'Inail Fabrizio D'Ascenzo, a margine della presentazione della campagna "Difendiamoci dal caldo". (il Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

Il Ministero della Salute interviene con un piano che agisce sia sulla sensibilizzazione dei cittadini sia sul rafforzamento dei servizi sanitari”, ha detto il ministro Orazio Schillaci, presentando la campagna 2024 “Proteggiamoci dal caldo” per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. (FNOPI)

Livello 0 (Verde) - Condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione Livelli di rischio, cosa fare (Comune di Reggio Calabria)

Con l'aumento delle temperature, il Ministero della Salute ha emesso una circolare focalizzata sulle ondate di calore e sulle strategie ottimali per affrontarle: tra queste misure figura l'istituzione del "codice calore", che prevede percorsi assistenziali privilegiati nei pronto soccorso per le persone vulnerabili, oltre alla messa in funzione degli ambulatori territoriali tutti i giorni della settimana. (QuiFinanza)

Week end a 40 gradi: 10 consigli per difendersi e le contromisure per gli anziani

“Abbiamo messo in campo misure che se rispettate possono contribuire in modo significativo a ridurre l’impatto del caldo sulla salute e credo che sia una strada virtuosa che richiede come sempre la collaborazione di tutti e interistituzionale”, le parole del ministro Schillaci nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna “Proteggiamoci dal Caldo”. (il Giornale)

Si tratta di una serie di misure per geStire eventuali emergenze sanitaria derivanti dal caldo, in applicazione delle indicazioni disposte dalla Regione e dal ministero della Salute. TERAMO. (Il Centro)

Una ondata di calore che può mettere a rischio la salute soprattutto di anziani e fragili. Dal ministero della Salute arrivano dieci consigli al centro anche di uno spot trasmesso in questi giorni sulla Rai - come evitare di uscire nelle ore più calde, mangiare cibi freschi oltre a bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno -, ma anche una serie di misure “sanitarie”: dall'attivazione del codice calore nei pronto soccorso al potenziamento delle cure a casa per i più fragili fino al numero verde 1500. (Il Sole 24 ORE)