Chi era Nicola Di Carlo, l’autista abruzzese finito nel Po a Torino: stava accompagnando una classe in gita

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Centro INTERNO

Il suo pullman avrebbe dovuto riaccompagnare degli studenti della scuola elementare in visita al museo egizio di Torino. Per fortuna al momento dell’incidente i bambini non erano a bordo, evitando così una tragedia ancor più grande. TORINO. Nicola Di Carlo, 64 anni, originario dell’Abruzzo ma residente ormai da tempo a Guglionesi, un comune in provincia di Campobasso in Molise. Imprenditore, era fondatore e titolare della Di Carlo Tours, un’azienda di trasporti creata e gestita insieme ai figli specializzata nell’organizzazione di viaggi turistici e scolastici. (Il Centro)

Se ne è parlato anche su altre testate

A bordo c'era solo l'autista - Nicola Di Carlo, 63 anni - che è stato recuperato, privo di conoscenza. Il mezzo ha sfondato un parapetto, è precipitato nel fiume e si è parzialmente inabissato. (il Giornale)

Operazione complessa I... (Virgilio)

"In questo momento chiedo di rispettare il nostro dolore". Sono le parole affrante di Carmine Di Carlo, figlio di Nicola Di Carlo, l'autista precipitato con il pullman nel Po, ieri pomeriggio, in piazza Vittorio Veneto, nel pieno centro di Torino all’altezza dei Murazzi. (La Repubblica)

LaPresse (LAPRESSE)

Torino, ore 17,30 di ieri, cuore pulsante della città, un bus turistico falcia la ringhiera in cemento dei Murazzi e piomba nel Po. L’autista, Nicola Di Carlo, 63 anni, forse colpito da malore, è morto sul colpo nonostante i tentativi di rianimarlo. (ilmessaggero.it)

Aveva 64 anni ed era il fondatore e titolare insieme al fratello di una ditta di trasporti con sede a Guglionesi, paese dove l'uomo - originario dell'Abruzzo - viveva con la sua famiglia. L' azienda organizza visite turistiche, è operativa in Molise e Lombardia ed è specializzata nell’organizzazione di gite scolastiche ascolta articolo (Sky Tg24 )