"L’assicurazione anti catastrofe va rimandata"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

Polizze per eventi catastrofici, "è necessaria la proroga dell’entrata in vigore dell’obbligo". La consigliera regionale del Pd, Alice Parma, assieme al collega Luca Sabattini, ha presentato una question time in Assemblea. La normativa impone alle imprese italiane la stipula di polizze assicurative entro il 31 marzo 2025 per coprire i danni causati da calamità naturali come terremoti, alluvioni, frane e inondazioni. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altre testate

L’emendamento sul rinvio di 7 mesi per l’obbligo di copertura catastrofale per le imprese, contenuto nel decreto Bollette, è stato bocciato a tarda sera in fase di riesame, dopo il ricorso presentato da FdI per ottenere la riammissione della proposta, dichiarata inammissibile nel pomeriggio dalla commissione Attività produttive di Montecitorio. (PLTV)

Entro il 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel Paese, ad eccezione delle aziende agricole, dovranno adeguarsi all'obbligo di sottoscrivere una polizza assicurativa contro le calamità naturali. (LA STAMPA Finanza)

Non ha passato l’esamedi ammissibilità l’emendamento di FdI al “dl Bollette” che chiedeva la proroga di sei mesi all’obbligo per le imprese di contrarre polizze catastrofali entro il 31 marzo: era un segnale politico inviato al governo, perché l’approvazione del decreto è prevista tra un circa un mese, cioè dopo l’entrata in vigore dell’obbligo, ma … (Il Fatto Quotidiano)

Polizze catastrofali obbligatorie anche per gli stabilimenti balneari, per le attrezzature dei cantieri edili e per i bed & breakfast, ma solo nel caso in cui si configuri l’attività commerciale con l’iscrizione al registro imprese. (Italia Oggi)

Non ci sarà la proroga per il termine entro cui diventa obbligatorio stipulare polizze assicurative contro le catastrofi naturali. (Today.it)

"Il termine ultimo per la sottoscrizione obbligatoria delle polizze assicurative anti-catastrofali è ancora fissato a lunedì 31 marzo. è assolutamente necessario rinviarlo per sbloccare la situazione di incertezza in cui si trovano in questo momento milioni di imprese. (Finanza Repubblica)