Allerta meteo: scuole chiuse nel reggino [DETTAGLI]
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A causa dell'allerta di Livello Arancione a partire dalle ore 14.15 del 26/03/2025 fino alle ore 24.00 del 27/03/2025 In conseguenza di ciò, molti sindaci stanno predisponendo, con apposita ordinanza, la chiusura straordinaria e temporanea di tutte le scuole di ogni ordine e grado comprese le scuole private e paritarie, presenti nel territorio comunale, per la giornata del 27/03/2025, a causa delle condizioni meteo avverse comunicate dalla Protezione Civile Regionale. (Reggio TV)
La notizia riportata su altre testate
Seguiranno aggiornamenti. (Il Crotonese)
È arancione su tutta la Calabria e su alcuni settori di Marche e Abruzzo, mentre è gialla in Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia e su alcuni settori di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. Il maltempo flagella l'Italia: dieci regioni sono in allerta meteo. (Tiscali Notizie)
Allerta Meteo per una goccia fredda in quota tra Centro/Sud Italia e Mar Ionio, che continua a determinare instabilità. In considerazione della situazione, il servizio PRETEMP (gruppo di lavoro che si pone l’obiettivo di studiare e prevedere i fenomeni temporaleschi severi sul territorio italiano) ha pubblicato un nuovo bollettino di previsioni probabilistiche. (MeteoWeb)
Allerta meteo livello Arancione rischio idrogeologico idraulico e temporali comunicato da ARPACAL (Prot. N. 193443 del 26/03/2025). Con Ord. Sindacale n. 28 del 26-03-2025, è stato attivato il Centro Operativo Comunale fino a cessata emergenza. (Comune di Reggio Calabria)
quantitativi cumulati da deboli a moderati Il bollettino prevede piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la Regione, con (Monrealelive.it)
Un pericoloso ciclone si sta formando sull’Italia, la Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo per tutto il sud Italia e gran parte del Centro per forti piogge, temporali e c’è anche il rischio di grandine e trombe d’aria Allerta meteo imminente: domani un ciclone porterà forti temporali in 10 regioni, queste sono le aree e le ore critiche (Ilmeteo.net)