Bocciata la proroga delle polizze catastrofali, resta l’obbligo entro il 31 marzo: cosa rischia chi non lo fa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

– Doccia fredda sulle imprese italiane che devono assicurarsi contro le catastrofi naturali: bocciata a sorpresa la proposta di rinviare di sette mesi l'obbligo di stipulare idonee coperture assicurative. Non ha passato il vaglio di ammissibilità della Commissione Attività produttive della Camera l’emendamento di FdI, che proponeva di estendere il termine per la stipula dei contratti a copertura di danni per calamità naturali. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri media

Non è passata l'ipotesi di rinvio di sette mesi per l'obbligo di stipula, in capo alle imprese operanti in Italia, delle c.d. polizze catastrofali. (MySolution)

Qualcuno l’ha già sottoscritta, nel timore di essere escluso da agevolazioni fiscali e dai cataloghi Mepa, dove il pubblico acquista direttamente online beni e servizi sotto i valori che impongono le gare europee. (Corriere della Sera)

Qualcuno, fra i ministri in carica, è andato a farsi un giro in questi giorni fra quel che resta dell’exploit turistico di Pozzuoli o Bagnoli dopo l’irruenta ripresa delle scosse di terremoto dovute al bradisismo? E almeno uno, fra loro, si è domandato come sia possibile chiedere oggi a quegli stessi imprenditori di stipulare una polizza catastrofale obbligatoria, senza che le istituzioni abbiano finora mosso un dito per la messa in sicurezza del territorio più sismico di tutta Europa? (ROMA on line)

Polizze anti catastrofi naturali: da atto volontario ad obbligo entro il 31 marzo. Davanti agli effetti dei cambiamenti climatici, a meno di una settimana dalla scadenza (già posticipata dal decreto Milleproroghe), sembra concretizzarsi il rinvio di 7 mesi dell’obbligo per le imprese di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofici. (la Repubblica)

Imprese: M5S, a 5 giorni obbligo polizze catastrofali aziende a rischio liquidita' (Il Sole 24 ORE)

Nessun rinvio di sette mesi per l’obbligo di assicurazione delle aziende contro i danni catastrofali. La proroga inserita in un emendamento della maggioranza a firma Fratelli d’Italia con il deputato Riccardo Zucconi non ha passato la tagliola dell’ammissibilità ed è stata bocciata nel corso dell’esame del Dl bollette dalla Commissione attività produttive della Camera dei Deputati. (LuccaInDiretta)