Referendum cittadinanza Nasce il comitato per il SI'

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CremonaOggi INTERNO

Nasce a Cremona il comitato a favore del SI al referendum sulla cittadinanza, uno dei cinque che si terranno i prossimi 8 e 9 giugno. Il primo incontro pubblico è previsto per martedì 25 marzo, dalle ore 18.30, presso la sede dell’Associazione Latinoamericana in Via Gioconda 3. Tante le realtà associative, politiche e non che hanno fino ad ora risposto alla necessità di creare un gruppo locale al fine di promuovere il quesito referendario: Associazione Radicale Fabiano Antoniani; Partito Socialista Italiano Cremona; Sinistra Italiana Cremona; Italia Viva Cremona; Circolo Arcipelago Cremona e Arci Cremona, oltre che Arcigay Cremona, Movimento 5 Stelle Cremona; CGIL Cremona; Associazione Latinoamericana; + Europa Cremona (di recente aggregazione); Orizzonti Latini APS. Il Referendum prevede che vengano ridotti da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana che, una volta ottenuta, sarebbe automaticamente trasmessa ai propri figli e alle proprie figlie minorenni. (CremonaOggi)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La Rete degli studenti medi è scesa in campo per i cinque referendum. E poi per fare un passo avanti sul diritto di cittadinanza, per gli studenti che nascono e crescono in Italia ma vivono questo come una corsa a ostacoli. (Collettiva.it)

Referendum cittadinanza: ad Avellino nasce il comitato irpino per il sì La federazione irpina aderisce all'iniziativa (Ottopagine)

In vista dei Referendum abrogativi 2025 su lavoro e cittadinanza, in programma l’8 e 9 giugno, la Camera del lavoro della provincia di Perugia fa sapere di avere costituito in tutto il territorio provinciale 11 Comitati referendari territoriali per il Sì. (LA NAZIONE)

La Cgil di Imperia è impegnata in questi giorni nella campagna referendaria su lavoro e cittadinanza: cinque sì per cinque referendum per porre fine alla precarietà, alle morti sul lavoro, ai licenziamenti ingiusti e per dare cittadinanza a migliaia di italiane e italiani. (LaVoceDiImperia.it)

L’iniziativa si propone di sostenere la partecipazione ai referendum dell’8 e 9 giugno con l’obiettivo di raggiungere il quorum e di far vincere il sì. (Vita)

Domenica 30 marzo 2025, presso il Circolo “La Piroga” di Perugia, si svolgerà un evento speciale volto a sostenere una causa di grande valore sociale: il torneo di Burraco di Beneficenza, organizzato dalla Croce Rossa Italiana di Perugia (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)