Referendum dell'8 e 9 giugno, dalla minoranza un odg per chiedere all'amministrazione comunale di promuovere la partecipazione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani saranno chiamati ai seggi per partecipare ai referendum in tema di lavoro e cittadinanza. In vista dell’appuntamento referendario, alcuni consiglieri di minoranza di Asti (Briccarello, Bosia, Miroglio e Malandrone) hanno presentato un ordine del giorno volto a impegnare il sindaco e la giunta comunale nella promozione della partecipazione al voto. L’iniziativa, pur non essendo ancora stata discussa in Consiglio comunale, nel caso fosse approvata mira a garantire che la cittadinanza riceva informazioni complete e imparziali sui quesiti referendari. (La Nuova Provincia - Asti)
La notizia riportata su altre testate
Quando un referendum è abrogativo la vittoria del SI cancella del tutto o in parte la legge in questione, in caso contrario, con la vittoria del NO la norma rimane invariata. Per votare ai referendum è necessario presentare al seggio la tessera elettorale e un documento d'identità valido. (Sky Tg24 )
L’8 e il 9 giugno si svolgeranno in tutto il Paese i referendum su lavoro e cittadinanza e anche in provincia di Savona è stato costituito il comitato referendario, attualmente è composto da: Cgil, Arci , Anpi, Isrec, Aned, Auser, Federconsumatori, Sunia, Acli, Linea Condivisa, Emergency, Pd, Udi, Psi, Rifondazione Comunista, Più Europa, Possibile, Sinistra Italiana, Comitato Acqua Bene Comune, Attac e Il rosso non è il nero. (IVG.it)
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano partecipando nell’Aula Cifarelli del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, alla costituzione del Comitato regionale pugliese sui Referendum sul lavoro dell’8 e 9 giugno 2025. (Corriere Salentino)

I precari di oggi sono i pensionati poveri di domani.Nasce anche da questo spunto l’iniziativa congiunta di Spi, Slc e Cgil, per una serie di volantinaggi in diverse città italiane, allo scopo di promuovere l’invito al voto per i referendum dell’8 e del 9 giugno. (Collettiva.it)
Hanno da subito aderito oltre la Cgil, Anpi, Pd, Il Paese che Vorrei , Rifondazione comunista e l’associazione Coalizione Futuro. Continua la costituzione dei comitati territoriali per i cinque “si” ai referendum su lavoro e cittadinanza. (Civonline)
Nasce a Cremona il comitato a favore del SI al referendum sulla cittadinanza, uno dei cinque che si terranno i prossimi 8 e 9 giugno. Il primo incontro pubblico è previsto per martedì 25 marzo, dalle ore 18.30, presso la sede dell’Associazione Latinoamericana in Via Gioconda 3. (CremonaOggi)