La Rai lascia viale Mazzini e trasloca dall'altra parte di Roma: ecco perché

La Rai lascia viale Mazzini e trasloca dall’altra parte di Roma: ecco perché Individuato il nuovo edificio che accoglierà il quartier generale dell'azienda ROMA – La Rai lascia la sua storica sede di viale Mazzini a Roma, ma solo per un paio d’anni. È ufficiale, il cda dell’azienda ha approvato il trasferimento per permettere i lavori di ristrutturazione dell’edificio. A comunicarlo è la stessa Rai. (Dire)

Su altre fonti

La sede dell’emittente pubblica, per due anni, non sarà più viale Mazzini, quartiere Prati, zona chic di ristoranti up to date e negozi per l’alta borghesia romana. La rivoluzione in Rai ha una data: secondo semestre del 2025. (Corriere Roma)

La Rai cambia sede e avvia i lavori di ristrutturazione della sede storica di viale Mazzini. Il Consiglio di amministrazione della Rai, riunitosi venerdì 28 giugno a Roma sotto la presidenza di Marinella Soldi e alla presenza dell'amministratore delegato Roberto Serg… (Repubblica Roma)

Infatti, in vista dei lavori di ristrutturazione della sede di Viale Mazzini, la Rai trasferirà temporaneamente la sede direzionale nel secondo semestre 2025. Il cda della tv pubblica ha esaminato ieri il piano di interventi finalizzato all'ottimizzazione e allo sviluppo del patrimonio immobiliare dell'azienda con specifico riferimento all'area di Roma (Italia Oggi)

Rai, "Viale Mazzini" chiude per lavori: la storia dell'edificio simbolo della tv

Blindato programma 'Affari Tuoi' fino al 2027 (LAPRESSE)

Dalla seconda metà del 2025, la Rai lascerà temporaneamente Viale Mazzini per lavori di ristrutturazione. A stabilirlo il Consiglio di amministrazione, riunitosi oggi. Dal Cda approvato il contratto preliminare il per l’affitto di un immobile in via Alessandro Severo (Primaonline)

La Rai scende dal Cavallo. La storica sede Rai di viale Mazzini, a Roma, al cui ingresso troneggia la celebre scultura in bronzo dell’artista siciliano Francesco Messina, cambierà volto. L’edificio degli anni ’60 sarà interamente ristrutturato con principi funzionali moderni, in chiave green, in linea con le nuove esigenze di lavoro. (LAPRESSE)