Al Meyer la prima visita ufficiale: "Attenzione e cura sono tangibili. Commosso da così tanto affetto"

Al Meyer la prima visita ufficiale: Attenzione e cura sono tangibili. Commosso da così tanto affetto
LA NAZIONE INTERNO

"Bisogna fare bene il bene e qui al Meyer si vede quanta attenzione ci sia nell’assistenza, un luogo dove le cure ai piccoli pazienti vengono fatte con stile": ha usato proprio questa parola, stile, il nuovo arcivescovo di Firenze, Gherardo Gambelli, a conclusione della sua visita, la prima dopo l’insediamento in Cattedrale, in uno dei luoghi simbolo della città, l’ospedale pediatrico Meyer, dove è stato accolto dal direttore generale Paolo Morello Marchese, dal direttore sanitario Emanuele Gori e dal cappellano don Fabio Marella. (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altre testate

Città del Vaticano Le prime parole sono state per loro, i detenuti di Sollicciano in mezzo ai quali ha trascorso questo ultimo anno pastorale e ai quali ha promesso che andrà comunque a visitarli, ogni volta che potrà. (Vatican News - Italiano)

Leggi tutta la notizia Il don nato a Viareggio è stato ufficialmente ordinato arcivescovo del capoluogo toscano con una solenne cerimonia a Santa Maria del Fiore. (Virgilio)

Firenze, oggi l'ordinazione del nuovo Arcivescovo don Gherardo Gambelli 1 Visualizzazioni (055firenze)

Don Gambelli: “Non basta fare il bene, bisogna fare bene il bene"

Firenze, martedì, 25. giugno, 2024 9:00 (ACI Stampa). Il presule ha ricevuto l’ordinazione dal suo predecessore, il Cardinale Giuseppe Betori. Co-consacranti il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo emerito di Perugia – Città della Pieve e Monsignor Giovanni Roncari, Vescovo di Grosseto. (ACI Stampa)

Non ha dubbi don Guido Engels. E questo la gente lo ha percepito". (LA NAZIONE)

"In tempi difficili come quello che stiamo vivendo, di cambiamento d'epoca, non basta fare il bene, bisogna fare bene il bene". (La Repubblica Firenze.it)