Video shock di Trump sul raid Usa contro gli Houthi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Decine di persone radunate in una sorta di cerchio: le immagini agli infrarossi con un mirino che punta il gruppo, poi una violenta esplosione che spazza via tutto, il fumo si leva e resta un immenso cratere. Sono le immagini della sequenza pubblicata dal presidente americano Donald Trump su Truth - e su X di Elon Musk - rivendicando con sarcasmo di aver colpito una formazione di combattenti. «Questi Houthi si sono radunati per ricevere istruzioni su come attaccare. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Qui, dove il mare porta il colore della passione e della vita, oggi il rosso è quello della morte e di un conflitto che continua inesorabilmente. Missili e droni hanno squarciato l’oscurità, mentre le forze yemenite lanciavano il loro assalto contro la colossale USS Harry S. (InsideOver)

Mentre gli Stati Uniti continuano la propria operazione militare offensiva contro gli Houthi yemeniti avviata nel mese di marzo, una campagna che ad oggi secondo Washington ha permesso di eliminare una serie di obiettivi e capi militari del gruppo ribelle causando più di 70 vittime, il comando centrale dell’esercito iraniano ha ordinato alle proprie truppe presenti sul territorio di abbandonarlo il prima possibile. (InsideOver)

Secondo le fonti, l’offensiva militare americana lanciata il 15 marzo ha impiegato … Gli Stati Uniti hanno speso quasi un miliardo di dollari in poco meno di tre settimane per i raid aerei contro i miliziani sciiti Houthi in Yemen. (Il Fatto Quotidiano)

Lunedì i media iraniani hanno pubblicato un video generato dall'intelligenza artificiale che simula un attacco missilistico contro la base statunitense sull'isola di Diego Garcia, la più grande dell'arcipelago delle Chagos nell'Oceano Indiano, che rimane sotto il controllo britannico. (Corriere della Sera)

L’incrollabile mito attorno all’abbazia di San Galgano a Montesiepi resiste indenne al passare dei secoli, così come la leggenda di Re Artù e del sacro Gral (nata intorno alla Tavola di Camelot, rotonda come la forma che disegna i contorni dell’eremo) ci porta- incredibilmente – in un remoto angolo di Toscana. (Il Giornale d'Italia)

Oops, niente più attacchi da parte di questi Houthi! Non affonderanno mai più le nostre navi», ha scritto il presidente americano Trump come commento al video che mostra una sequenza notturna di sorveglianza aerea in cui viene centrato con un missile americano un gruppo di persone radunate in cerchio in una zona desertica dello Yemen. (Corriere della Sera)