Mercato immobiliare, i numeri di Roma quartiere per quartiere. E le case 'green' piacciono sempre di più

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

Sta tornando lentamente in salute il mercato immobiliare italiano, e con esso quello di Roma e del Lazio. La federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip) ha reso noto il suo ultimo... (Virgilio)

Su altre fonti

Lo scorso anno la domanda di abitazioni sia per l’acquisto che per la locazione ha continuato a crescere mentre il numero di compravendite ha registrato una variazione annuale positiva del +1,3% per un totale di 719.578 transazioni. (Real Estate Pambianco news)

Si è sviluppata una particolare attenzione per le abitazioni con una maggiore efficienza energetica, segno di un cambio culturale ma anche dell'incombenza della direttiva europea sulle Case Green. Secondo il Report Fiaip Monitora Italia del Centro Studi Fiaip, su un campione di oltre 600 agenti immobiliari e professionisti del Real Estate, in collaborazione con Enea e I-Com, le compravendite sono cresciute dell'1,5%. (QuiFinanza)

Mercato casa +1,5% nel 2024, salgono acquisti immobili green – Nel 2024 le compravendite di immobili residenziali sono cresciute dell’1,5%, del 5% le prime case e si è registrata un’accelerazione per le abitazioni meno energivore. (BaraondaNews)

Immobili, nel ‘24 vendite a +1,3%. A Parma prezzi su del 2% sul nuovo

Attualità Redazione 28 marzo 2025 (Quotidiano del Condominio)

ROMA (ITALPRESS) – “La fotografia del mercato immobiliare che presentiamo oggi ci indica tre priorità per la politica, da una parte definire un sistema ordinato di incentivi fiscali, dall’altra parte l’importanza del credito, quindi l’importanza di ripristinare la platea dei destinatari accessibili al fondo di garanzia Consap, e in ultimo la definizione di un piano nazionale sulla casa che consente di aumentare l’offerta abitativa in modo da calmierare i valori di mercato e rendere più accessibile l’acquisto della casa”. (OglioPoNews)

Economia Immobili, nel ‘24 vendite a +1,3%. A Parma prezzi su del 2% sul nuovo (EmiliaPost)