Svizzera, da modesti vicini di casa a incubo dell’Italia: l’ultimo scherzetto è costato il Mondiale

Svizzera, da modesti vicini di casa a incubo dell’Italia: l’ultimo scherzetto è costato il Mondiale
Il Fatto Quotidiano SPORT

È lontano 31 anni quel gol di Hottiger a Berna che mise seriamente in dubbio la partecipazione a Usa ’94 dell’Italia di Roberto Baggio, Arrigo Sacchi e Beppe Signori. È quella l’ultima volta che la Svizzera, all’epoca modesta formazione con qualche buon calciatore e guidata da Roy Hodgson, ha sconfitto l’Italia. Non l’ultimo scherzetto, però, del paese elvetico. Euro 2024, il tabellone degli ottavi di finale: calendario e dove vederli in tv e streaming Il primo spavento: le qualificazioni ai Mondiali del ’94 Nelle qualificazioni al Mondiale del ’94 infatti gli azzurri avevano già pagato dazio all’andata contro la Svizzera, quando a Cagliari nell’ottobre del 1992 erano andati in svantaggio per 2 a 0 dopo venti minuti, complici due papere clamorose del portiere, Luca Marchegiani, che regalò due gol a Ohrel e Chapuisat. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri giornali

Sarà il polacco Szymon Marciniak l'arbitro di Italia-Svizzera a Berlino, ottavo di finale degli Europei. Il resto della squadra è tutta polacca, tranne il quarto uomo, l'argentino Facundo Tello e il tedesco Bastian Dankert come collaboratore assistente al Var. (Sky Sport)

In sala Var ci sarà Tomasz Kwiatkowski. Terna arbitrale polacca per Svizzera-Italia, il primo ottavo di finale di Euro 2024 in ordine temporale, in programma sabato alle ore 18. (Fcinternews.it)

A pochi giorni da Svizzera-Italia, Filippo Inzaghi ha parlato a La Gazzetta dello Sport del percorso che attende... (La Lazio Siamo Noi)

Euro 2024, terna arbitrale polacca per Svizzera-Italia: dirigerà l'incontro l'esperto Marciniak

Sarà Szymon Marciniak l'arbitro dell'ottavo di finale di Euro 2024 in programma a Berlino sabato alle 18 tra Italia e Svizzera . (Tuttosport)

"Sommer, Akanji e Xhaka sono dei punti di riferimento ma c’è bisogno di tutta la squadra per vincere le partite. Rispetto a prima penso che difendiamo meglio e più insieme, sfruttando anche il fatto che ora siamo in 5, ma credo anche che siamo migliorati quando siamo in possesso della palla. (fcinter1908)

Svizzera, le parole di Aebischer in conferenza stampa (Fantacalcio ®)