Trump, cento giorni di fuoco e furia (e caos organizzato) per stravolgere gli Stati Uniti · LaC News24
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Il primo passo per risolvere qualsiasi problema è riconoscere che ce n’è uno: l’America non è più il più grande Paese del mondo». Così parlava Will McAvoy (Jeff Daniels) a una sconvolta platea televisiva nella prima puntata della serie The Newsroom. A 100 giorni dall’insediamento di Donald Trump, le parole dell’anchorman creato nel 2012 da Aaron Sorkin, tornano attuali». Fuoco e furia: dentro la Casa Bianca di Trump Ventiquattromila minori privi di protezione legale. (LaC news24)
Ne parlano anche altri giornali
Donald Trump contro il sistema giudiziario americano. (Il Fatto Quotidiano)
La sua leadership anti-democratica non assomiglia a quelle, già tristemente conosciute, del despota che impone l’ordine attraverso il terrore o del rivoluzionario spietato che elimina tutti i suoi avversari nel nome della causa… Uno tra i più inquietanti è quello incarnato da Donald Trump (la Repubblica)
Si fa presto a dire dazi, vincoli alle esportazioni, piglio nel licenziare il personale e cambiare la geografia dei poteri forti. Si fa presto a dire: l'America è un mano a tre persone, Donald Trump, Elon Musk e J. (ilmessaggero.it)
Nuovi annunci di tagli del personale federale (10 mila dipendenti della Sanità, un terzo di quelli del Fisco, meno 8% al Pentagono), lo smantellamento di fatto del ministero della Pubblica istruzione e dell’agenzia UsAid (decisioni che spetterebbero al Congresso), e un’infinità di atti e ordini esecutivi che ignorano le competenze del Parlamento e sono in contrasto con leggi della Repubblica o, addirittura, con la Costituzione. (Corriere della Sera)
Dati alla mano, esperti di opinione pubblica hanno rilevato come questo sia stato un errore, visto che le questioni che più hanno determinato il voto erano economia e inflazione. Prima del voto di novembre, la candidata democratica Kamala Harris ha molto insistito sul rischio che il ritorno di Donald Trump avrebbe comportato per la tenuta delle istituzioni democratiche degli Stati Uniti (Affarinternazionali)
Un po’ ovunque – dal governo federale a Capitol Hill, dagli atenei agli studi legali – … (L'HuffPost)