Brignone vince la Coppa del Mondo di gigante: l'azzurra chiude la gara di Sun Valley alle spalle di Gut-Behrami
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Federica Brignone chiude la stagione di sci alpino come probabilmente non si sarebbe aspettata sino a qualche settimana fa. Dopo aver conquistato la classifica generale e quella di discesa, la 34enne di La Salle si è aggiudicata anche la Coppa del Mondo di gigante. Complice l'uscita di Alice Robinson nella prima manche, l'azzurra ha recuperato i venti punti che la separavano dalla neozelandese e superandola al termine della gara andata in scena a Sun Valley (Sport Mediaset)
La notizia riportata su altri giornali
Stato di grazia per la sciatrice valdostana Federica Brignone, continua a dominare la stagione di sci: dopo aver conquistato la Coppa del Mondo generale e quella di discesa , si assicura anche il trofeo dello gigante. (Sky Tg24 )
Sun Valley Una grandissima Federica Brignone si aggiudica la terza coppa dell'anno, dopo la Coppa del mondo generale e quella di discesa l'azzurra vince anche quella di gigante, nella finale di Sun Valley dopo che la neozelandese Alice Robinson che la precedeva in classifica di gigante, è uscita nella prima manche. (La Nuova Sardegna)
Dopo generale e discesa, Federica Brignone ha vinto pure la Coppa del Mondo di gigante con il 2° posto di Sun Valley, al termine di un'annata dominante da 5 vittorie nella specialità: è la settima sfera di cristallo della carriera, semplicemente leggenda. (NEVEITALIA.IT)

La carabiniera valdostana ha chiuso la gara al secondo posto, alle spalle di Lara Gut-Behrami che centra il 100° podio in carriera. (Adnkronos) – Una grandissima Federica Brignone si aggiudica la terza coppa dell’anno. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Io non ho più parole per Federica. Non é mia figlia". (Sport Mediaset)
La 2^ manche di una gara complicatissima a Sun Valley, dove fa caldo e la pista Greyhawk/Hemingway potrebbe ridursi ad un vero e proprio pantano, con altri 20 passaggi tanti quanti quelli delle atlete che potranno prendere il via sul tracciato disegnato da Giorgio Pavoni. (NEVEITALIA.IT)