Atalanta in pole position per Zaniolo: il punto sulle trattative nerazzurre

Atalanta in pole position per Zaniolo: il punto sulle trattative nerazzurre
Tutto Atalanta SPORT

L'Atalanta è vicina a un colpo di mercato importante con Nicolò Zaniolo, ma non è l'unica squadra interessata. Ecco i dettagli sulla trattativa e sugli altri obiettivi dei nerazzurri. TRATTATIVE AVANZATE PER ZANIOLO L'Atalanta è in uno stadio avanzato delle trattative con il Galatasaray per portare Nicolò Zaniolo a Bergamo. La concorrenza della Fiorentina è forte, ma i nerazzurri sono in vantaggio grazie alla preferenza del giocatore per l'Atalanta, soprattutto per la possibilità di giocare la Champions League (Tutto Atalanta)

La notizia riportata su altri media

Per i betting analyst di Goldbet c'è l'Atalanta vincitrice dell'Europa League in pole: l'approdo di Zaniolo a Bergamo si gioca a 1,80, davanti alla Fiorentina proposta a 3. Non sono più solo voci: Nicolò Zaniolo vuole tornare in Serie A. (Calciomercato.com)

La sfida con l'Atalanta è aperta e i nerazzurri sarebbero in vantaggio: il Galatasaray non vuole svendere un calciatore acquistato per 16 milioni meno di un anno e mezzo fa e la società di Percassi sembra aver trovato la quadra con un'offerta "alla De Ketelaere", prestito a 5 milioni e riscatto fissato sui 15 milioni. (Firenze Viola)

Il direttore sportivo viola Daniele Pradè non molla la presa su Nicolò Zaniolo. Cifra che può essere eventualmente ’spalmata’ con soluzioni diverse, tra prestito e bonus. (fiorentinanews.com)

Calciomercato, l'Atalanta insiste per Zaniolo: il nodo - Roma news

Secondo quanto riportato da Lady Radio, nella notte ci sarebbe stata una forte accelerazione per Zaniolo alla Fiorentina, gli accordi tra le parti sarebbero vicinissimi, la società viola avrebbe sorpassato l’Atalanta nella trattativa con il Galatasaray proprio nelle ultime ore. (Labaro Viola)

Mercato ora per ora (Sport Mediaset)

Lo scenario può diventare concreto visto l’interesse dell’Atalanta. Il nodo da sciogliere è però legato all’ingaggio, intorno ai 2,8 milioni di euro all’anno. (RomaNews)