Il nostro viaggio a NewYork con Motorola (e Paris Hilton)

Il nostro viaggio a NewYork con Motorola (e Paris Hilton)
Più informazioni:

È il 2004, sei nella tua camera: è piena di poster di Zac Efron sul muro, c’è MTV Cribs alla tv, senti un trillo su Messenger mentre sei sul letto a inviare un SMS dal tuo nuovo fiammante Motorola RAZR. Fast forward di 20 anni: non c’è più MTV, Messenger, la cameretta è diversa, Zac Efron non è più lo stesso, ma il Razr è ancora qui. Motorola ha appena presentato a New York i suoi nuovi Razr 50 e 50 Ultra, gli ultimi flip phone del brand, che abbiamo avuto l’occasione di provare tra i grattacieli di Manhattan e le strade di Brooklyn, con un bagel e un iced coffee sempre in mano, per chiudere con un party di lancio presenziato da una dj d’eccezione: Paris Hilton (Cosmopolitan)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’azienda controllata da Lenovo insiste, infatti, sulla strategia che negli ultimi tempi l’ha portata a conquistare il 12% del mercato degli smartphone in Italia: cucire hardware e software sulle esigenze dei giovanissimi, puntando su un design curato, su colorazioni e materiali fuori dall’ordinario, e su partnership che arricchiscono l’aspetto e la qualità dei dispositivi. (la Repubblica)

Lo sottolinea Carlo Barlocco, Executive Director e General Manager di Motorola in Italia, incontrando la stampa in occasione della presentazione dei nuovi top di gamma pieghevoli, il Razr 50 e il 50 Ultra, quest'ultimo proposto con un display esterno da ben 4", a testimonianza di una sfida al premium che procede senza esitazioni. (Adnkronos)

Sembra un salto nel passato, parlando di smartphone nell'era dell'intelligenza artificiale generativa, invece è la linea su cui ha puntato Motorola per far risplendere un brand ancora molto amato del mondo occidentale. (Panorama)

Motorola rilancia sfida premium con AI nei pieghevoli Razr 50

Motorola produce queste versioni pieghevoli del Razr dal 2019, ma questa terza iterazione è la prima a vedere il ritorno dell'Hot Pink Razr, (che però è un'esclusiva del modello Ultra, più costoso). Per celebrare degnamente l'anniversario ora l'azienda ha presentato due nuove versioni dell'iconico telefonino: il Razr 50 e il Razr 50 Ultra. (WIRED Italia)

Se il Razr 40 Ultra dell’anno scorso aveva un pOLED esterno da 3,6”, il nuovo Razr 50 Ultra vanta un pOLED da 4”; così come il Razr 50 passa da un 1,5” a un 3,6”. (DDay.it)

Il principale vantaggio dei flip phone è quello di essere più tascabili, potendo contare su uno schermo esterno con cui gli utenti possano gestire un po’ tutte le operazioni quotidiane. A distanza di poche ore dall’evento ufficiale tenutosi in Cina, Motorola ha subito presentato RAZR 50 e RAZR 50 Ultra anche in Italia. (GizChina.it )