Razr 50 e 50 ultra: Motorola fa di nuovo flip (con l'AI)

Razr 50 e 50 ultra: Motorola fa di nuovo flip (con l'AI)
Approfondimenti:

Ascolta ora 00:00 00:00 La prima a (ri)fare flip è stata Motorola, quando ha riprodotto il formato icona degli Anni ’90 sugli smartphone. Modello dopo modello siamo ora arrivati alla serie razr 50 con due nuovi modelli con display esterni ampi e innovativi: il Motorola razr 50 ultra che ha uno schermo da 4,0 pollici (il più grande finora visto su prodotti foldable a conchiglia), e il razr 50,con un display da 3,6 pollici. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Motorola annuncia i nuovi Razr 50 e 50 Ultra: ecco caratteristiche e prezzo Motorola ha appena presentato i nuovi Razr 50 e Razr 50 Ultra, gli smartphone pieghevoli di nuova generazione che puntano tutto su display esterni grandi e senza bordi, colori sgargianti e intelligenza artificiale — ecco prezzi e specifiche. (Tech Princess)

Da alcuni giorni, nel listino smartphone acquistabili a rate nei punti vendita Vodafone, in abbinamento a un’offerta mobile dell’operatore, è presente anche il nuovo Motorola Razr 50 Ultra, il modello di punta della nuova gamma di smartphone pieghevoli Razr 50. (MondoMobileWeb.it)

"I due nuovi smartphone che lanciamo in questi giorni sono il simbolo di un rilancio di Motorola che procede molto bene". (Adnkronos)

I nuovi pieghevoli Motorola Razr 50 e Ultra hanno display più grandi e Gemini, l’IA di Google

Motorola ha presentato la nuova famiglia di smartphone pieghevoli Razr 50, composta da due modelli: Razr 50 e Razr 50 Ultra. La novità è nel display esterno più grande e nelle integrazioni di intelligenza artificiale generativa di Moto AI. (MeteoWeb)

I nuovi Motorola Razr 50 Ultra e Motorola Razr 50, in particolare, sono due pieghevoli che puntano forte sull'integrazione di Gemini, accessibile direttamente dal display esterno. Per entrambi i modelli, infatti, il display esterno è un punto di forza, con il Razr 50 Ultra che vanta uno schermo da ben 4,0", attualmente il più grande del segmento. (Multiplayer.it)

L’azienda controllata da Lenovo insiste, infatti, sulla strategia che negli ultimi tempi l’ha portata a conquistare il 12% del mercato degli smartphone in Italia: cucire hardware e software sulle esigenze dei giovanissimi, puntando su un design curato, su colorazioni e materiali fuori dall’ordinario, e su partnership che arricchiscono l’aspetto e la qualità dei dispositivi. (la Repubblica)