La rinascita di Motorola passa dai «pieghevoli»

La rinascita di Motorola passa dai «pieghevoli»
Più informazioni:

Dimensioni, stile e colori. Sembra un salto nel passato, parlando di smartphone nell'era dell'intelligenza artificiale generativa, invece è la linea su cui ha puntato Motorola per far risplendere un brand ancora molto amato del mondo occidentale. Dopo aver inventato il cellulare, la casa statunitense (ma dal 2014 Motorola Mobility è sotto la proprietà di Lenovo) prova a indicare la nuova via per i foldable, i telefoni con la piega che gli stanno regalando soddisfazioni, specialmente negli Stati Uniti (Panorama)

Se ne è parlato anche su altre testate

Oltre ai telefoni arriva anche un accessorio, il dispositivo di localizzazione Moto Tag, un'alternativa per il mondo Android agli Apple AirTag. Già lo scorso anno il Razr 40 Ultra si era fatto notare per un grande display esterno, in grado di «duplicare» qualunque contenuto gestito sullo schermo pieghevole (quello interno). (Corriere della Sera)

"I due nuovi smartphone che lanciamo in questi giorni sono il simbolo di un rilancio di Motorola che procede molto bene". (Adnkronos)

A distanza di poche ore dall’evento ufficiale tenutosi in Cina, Motorola ha subito presentato RAZR 50 e RAZR 50 Ultra anche in Italia. Per la sua nuova generazione di smartphone pieghevoli, Motorola ha scelto di proporre ancora due modelli, base e Ultra, questa volta dalle fattezze costruttive più vicine fra loro. (GizChina.it )

Il nostro viaggio a NewYork con Motorola (e Paris Hilton)

Motorola ha appena presentato i nuovi Razr 50 e Razr 50 Ultra, gli smartphone pieghevoli di nuova generazione che puntano tutto su display esterni grandi e senza bordi, colori sgargianti e intelligenza artificiale — ecco prezzi e specifiche. (Tech Princess)

Il razr 50 ultra vanta il più grande schermo esterno (4 pollici) mai visto su uno smartphone pieghevole. Vuole dire potere accedere per esempio a Gemini di Google, Google Foto e Spotify senza aprire lo smartphone. (Il Sole 24 ORE)

Fast forward di 20 anni: non c’è più MTV, Messenger, la cameretta è diversa, Zac Efron non è più lo stesso, ma il Razr è ancora qui. Motorola ha appena presentato a New York i suoi nuovi Razr 50 e 50 Ultra, gli ultimi flip phone del brand, che abbiamo avuto l’occasione di provare tra i grattacieli di Manhattan e le strade di Brooklyn, con un bagel e un iced coffee sempre in mano, per chiudere con un party di lancio presenziato da una dj d’eccezione: Paris Hilton. (Cosmopolitan)