I Motorola razr 50 sono pieghevoli con stile e AI

I Motorola razr 50 sono pieghevoli con stile e AI
Altri dettagli:

Pubblicità Motorola ha presentato la nuova famiglia razr 50 con design migliorato, un display esterno più grande e funzionalità basate sull’intelligenza artificiale AI. Si tratta della nuova linea di pieghevoli della società, che contano anche sull’app Gemini di Google e Google Foto sul display esterno per fornire un accesso più rapido al dispositivo. La nuova gamma motorola razr 2024 comprende i nuovi motorola razr 50 ultra e motorola razr 50. (macitynet.it)

Su altre testate

Arrivano gli eredi della gamma Razr che negli ultimi è stata fra i segreti della riscossa di Motorola: il marchio americano ha lanciato oggi anche in Italia i nuovi smartphone pieghevoli, il Motorola Razr 50 Ultra e il Motorola Razr 50. (Corriere della Sera)

"I due nuovi smartphone che lanciamo in questi giorni sono il simbolo di un rilancio di Motorola che procede molto bene". (Adnkronos)

A distanza di poche ore dall’evento ufficiale tenutosi in Cina, Motorola ha subito presentato RAZR 50 e RAZR 50 Ultra anche in Italia. Per la sua nuova generazione di smartphone pieghevoli, Motorola ha scelto di proporre ancora due modelli, base e Ultra, questa volta dalle fattezze costruttive più vicine fra loro. (GizChina.it )

La rinascita di Motorola passa dai «pieghevoli»

L’azienda controllata da Lenovo insiste, infatti, sulla strategia che negli ultimi tempi l’ha portata a conquistare il 12% del mercato degli smartphone in Italia: cucire hardware e software sulle esigenze dei giovanissimi, puntando su un design curato, su colorazioni e materiali fuori dall’ordinario, e su partnership che arricchiscono l’aspetto e la qualità dei dispositivi. (la Repubblica)

La prima a (ri)fare flip è stata Motorola, quando ha riprodotto il formato icona degli Anni ’90 sugli smartphone. Modello dopo modello siamo ora arrivati alla serie razr 50 con due nuovi modelli con display esterni ampi e innovativi: il Motorola razr 50 ultra che ha uno schermo da 4,0 pollici (il più grande finora visto su prodotti foldable a conchiglia), e il razr 50,con un display da 3,6 pollici. (il Giornale)

Dopo aver inventato il cellulare, la casa statunitense (ma dal 2014 Motorola Mobility è sotto la proprietà di Lenovo) prova a indicare la nuova via per i foldable, i telefoni con la piega che gli stanno regalando soddisfazioni, specialmente negli Stati Uniti. (Panorama)