Alta velocità, match Italia-Francia: ecco cosa sta succedendo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Italia-Francia. Non è il prossimo match dei Mondiali di calcio, ma una sfida che si gioca sul terreno dell'alta velocità: Tgv contro Frecciarossa, sulla tratta Milano-Parigi. La settimana appena trascorsa ha visto la riapertura ufficiale del collegamento, con due eventi a Milano. Ed è già caccia ai clienti. I francesi di Sncf hanno messo sul tavolo i francesi hanno messo sul tavolo 6 collegamenti giornalieri, 3 andata Milano-Parigi e tre ritorno Parigi-Milano: le partenze da Milano-Porta Garibaldi sono programmate alle 6, alle 12.10 e alle 16.10; da Parigi sono alle 6.46, alle 9.46 e alle 14.48. (Adnkronos)
Ne parlano anche altri media
Gianpiero Strisciuglio, Chief Executive Officer and General Manager of Trenitalia, attends the announced reopening of the high-speed rail line between Milan and Paris. The service, which was suspended on 27 August 2023 due to a landslide near Modane, is scheduled to resume operations on 1 April 2025. (Qualitytravel.it)
In arrivo il Frecciarossa d’Europa, per collegare, ad Alta Velocità, le città più nevralgiche del Vecchio Continente, Milano, Roma, Parigi, Marsiglia, Madrid, Berlino: è questo l’obiettivo internazionale del gruppo Fs, guidato dallo scorso giugno da Stefano Donnarumma. (Il Messaggero)
I passeggeri che riempivano il treno, il primo partito ier mattina dalla gare de Lyon di Parigi alle 7:30, si sono guardati intorno un po' stupiti dalla folla, qualcuno ha chiesto anche il motivo di tanta gente ad attendere. (il Giornale)
Con quattro corse giornaliere in andata e ritorno, il Frecciarossa, riprende servizio da Milano Centrale con il primo collegamento diretto ad alta velocità, dopo il ripristino della tratta ferroviaria danneggiata dalla frana nella valle della Maurienne. (TravelQuotidiano)
BARDONECCHIA / MODANE – Il Frecciarossa e il Tgv tornano a varcare le Alpi, passando dalla Valsusa per raggiungere la Francia e Parigi, riportando l’Alta Velocità in Francia. Martedì 1 aprile, alle 6:25, è partita la prima corsa del Frecciarossa, dopo l’interruzione da agosto 2023 causata dalla frana nella valle della Maurienne. (ValsusaOggi)
I collegamenti tra le due città sono coperti in 7 ore da treni Frecciarossa, che fanno fermate intermedie a Torino, Lione e altre città francesi. I treni saranno 2 al giorno per ogni direzione (missionline.it)