All'asta la Fiat Panda 4x4 che Gianni Agnelli usava per andare a St. Moritz

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

Finisce all'asta la Fiat Panda 4x4 personale di Gianni Agnelli. Una vettura che ha segnato per certi versi un'epoca e accompagnava il suo illustre proprietario a St. Moritz Laureato in Comunicazione e giornalista pubblicista. Dal 2012 è attivo nel mondo del giornalismo online. Amante dell'automotive e del motorsport si divide tra presentazioni di auto, moto e Gran Premi. Cresciuto nel mito di Valentino Rossi e Michael Schumacher spera un giorno di poter raccontare nuovamente le gesta di altri grandi campioni per l'Italia. (Virgilio)

La notizia riportata su altre testate

Il D-day sarà il 20 aprile a Milano quando la casa d’aste RM Sotheby’s batterà i tre “pezzi da collezione” posseduti da Gianni Agnelli. Si tratta di una Fiat Panda 4×4, una Lancia Thema Station Wagon e una Fiat 130 Familiare, ovviamente caratterizzate da personalizzazioni specifiche richieste dallo stesso Avvocato. (Sky Tg24 )

La storia della Delta Evo cabrio è nota: realizzata in soli sei mesi nel 1992 in tempo per essere utilizzata durante la stagione estiva a St. Ma in pochi sanno che Rodolfo Gaffino Rossi, ai tempi responsabile per i progetti speciali del Centro stile Fiat, fu incaricato di realizzare un’altra one-off, sempre su base Delta HF Integrale Evo e sempre con le stesse specifiche di colore carrozzeria e interni. (Ruoteclassiche)

All'asta da RM Sotheby's 3 vetture dell'Avvocato Gianni Agnelli. Si tratta più nel dettaglio di una FIAT 130 Familiare, una FIAT Panda 4x4 e una Lancia Thema Familiare by Zagato. L'asta si terrà il 20 aprile. (HDmotori)

In vendita la Lancia Delta HF Integrale di Gianni Agnelli

Ecco le loro storie (Corriere della Sera)

L’auto in questione non è la celeberrima Delta Integrale cabrio realizzata per Agnelli, ma una versione coupé con caratteristiche uniche e una storia altrettanto affascinante. Ma in questo caso c’è un dettaglio che rende il tutto ancora più speciale. (Autoappassionati.it)

Il primo a proporre il modello fu Zagato che presentò la vettura al Salone dell’automobile di Ginevra del 1985, seguito pochi mesi più tardi da Pininfarina che espose la sua SW al Salone dell’automobile di Francoforte di settembre. (l'Automobile - ACI)