A Unicredit 5 anni di divieti. “Non toccate i risparmi italiani”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il governo ha applicato il golden power con prescrizioni all’offerta pubblica di scambio di Unicredit su Banco Bpm e ora si cerca di capire la portata concreta del provvedimento. Secondo quanto ricostruito da Repubblica, i punti più impattanti per l’istituto guidato da Andrea Orcel sarebbero essenzialmente quattro. Eccoli in sintesi. In primo luogo, per almeno cinque anni, il dispositivo approvato dal Consiglio dei ministri obbliga a "non ridurre il peso attuale degli investimenti di Anima holding in titoli di emittenti italiani e supportare lo sviluppo della società”. (la Repubblica)
Su altre fonti
Unicredit si prenderà il tempo necessario per valutare la fattibilità e l’impatto delle prescrizioni sulla società, sui suoi azionisti e sull’operazione di M&A, relazionandosi, se del caso, con le autorità competenti». (Corriere della Sera)
Sinto… Le notifiche di operazioni soggette al Golden Power arrivate al Governo erano state solo otto nel 2014, sono poi diventate 18 nel 2015, 30 nel 2017, 46 nel 2018, 83 nel 2019, 342 nel 2020, 496 nel 2021. (HuffPost Italia)
Un uomo di mercato Il banch… (la Repubblica)
Tajani spiega che ''Io mi sono preoccupato soprattutto di far cambiare la quarta prescrizione che imponeva a Unicredit di abbandonare immediatamente la Russia, le 200 aziende italiane che operano in Russia regolarmente, nel rispetto delle sanzioni, avrebbero rischiato di non aver più un flusso finanziario''. (Adnkronos)
Dopo la decisione del governo di dare il via libera condizionato all’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm . La banca guidata da Andrea Orcel, infatti, avvierà in tempi rapidi una valutazione «sulla fattibilità e l’impatto delle prescrizioni». (Il Sole 24 ORE)
Due pesi, due misure. Cosa mai può aver portato a un via libera senza paletti a Monte dei Paschi su Mediobanca e a Bper sulla Popolare di Sondrio, e a un altro con prescrizioni per Unicredit su Banco Bpm? Mentre le prime due Ops bancarie sono passate senza colpo subire, il golden power calato dal governo sulla terza ora potrebbe spingere Andrea Orcel a desistere. (la Repubblica)