Terremoto in Myanmar, la terra continua a tremare: nuove scosse, una di magnitudo 5.1. Si scava tra le macerie per salvare i sopravvissuti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La terra continua a tremare lungo la Faglia di Sagaing, mentre la conta delle vittime si aggrava. A Mandalay si scava a mani nude, gli esperti: "Rischio repliche per giorni o settimane" La terra non smette di tremare in Myanmar. Dopo le due violentissime scosse di magnitudo 7.7 e 6.4 che hanno devastato il Paese venerdì 28 marzo, una serie di repliche, tra cui una di magnitudo 5.1 registrata oggi vicino alla capitale Naypyidaw e una di 4.2 ieri sera a nord di Mandalay, continuano a seminare paura tra una popolazione già stremata. (Il Fatto Quotidiano)
Su altre fonti
È rimasto ferito uno degli operatori del Cesvi che si trovano nella zona più colpita dal sisma che ha scosso il Myanmar. La fondazione ha infatti da tempo progetti a Mandalay e nello Shan State a sostegno delle popolazioni sfollate dalla guerra civile. (L'Eco di Bergamo)
Stefano Piziali è il direttore generale di Cesvi, organizzazione laica che affronta crisi umanitarie in tutto il mondo, con sede a Bergamo e progetti in 27 Paesi del mondo. Tra cui il Myanmar, dove è presente da 25 anni. (La Repubblica)
Le immagini si riferiscono all'ospedale Jingcheng nello Yunnan, in Cina, che si trova al confine con il Myanmar. Si vedono i professionisti sanitari che si precipitano a tenere le culle per impedire che rotolino via durante le violente scosse del terremoto di magnitudo 7,7. (Corriere TV)

Continuano per il terzo giorno le operazioni di ricerca dei sopravvissuti rimasti intrappolati nel crollo di un grattacielo di 30 piani in costruzione durante l'enorme terremoto che ha colpito Myanmar e Thailandia venerdi' scorso. (Tiscali Notizie)
BANGKOK – In Myanmar si continua a scavare tra i resti degli edifici crollati, dopo che il terremoto di magnitudo 7.7 ha messo in ginocchio venerdì il Paese del sud-est asiatico. Sono 1.644 i corpi estratti dalle macerie finora, secondo l’ultimo bilancio ufficiale diramato dalla giunta militare al potere. (la Repubblica)
Attraverso i propri canali social, l'Inter ha voluto esprimere il proprio cordoglio e la propria vicinanza alle popolazioni di Myanmar e Thailandia, terribilmente colpite, nelle scorse ore, da un violentissimo terremoto, che sta mietendo vittime e feriti. (fcinter1908)