L'attesa è finita, ritorna la Sanremo. Tutte le favorite per una nuova prima volta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A vent'anni dall'ultima edizione della Primavera Rosa, anche il ciclismo femminile torna ad avere la sua Sanremo, questa volta anche nel nome. Si parte da Genova per 156 chilometri totali, che non la rendono la corsa di un giorno più lunga dell'anno come invece accade al maschile. Il finale è quello classico, con la sequenza di Capi che inizia negli ultimi 55 chilometri e precede Cipressa, Poggio e l'arrivo in Via Roma, che non hanno bisogno di presentazioni. (Cicloweb.it)
Su altre fonti
Il sole che questa mattina ha aperto la giornata, inizierà a lasciarci già dal pomeriggio quando qualche precipitazione dovrebbe colpire l’estremo ponente ligure, in estensione alla notte. Difficile, almeno per il momento, capire se l’arrivo sarà sotto la pioggia come nel 2013 (quando la gara venne sospesa in Piemonte e ripresa in Liguria tra freddo e neve) oppure se, almeno all’arrivo, i corridori saranno accolti dal sole. (SanremoNews.it)
Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole e Sanremo Women presented by Crédit Agricole saranno trasmesse a livello globale grazie a un’ampia rete di emittenti che garantiranno copertura live, aggiornamenti di notizie e highlights. (Milano-Sanremo)

Riuscirà Pogačar a vincere la Milano-Sanremo? Come farà? Dove attaccherà? Chi lo insidierà? Inutile negarlo: l'attesa per la Milano-Sanremo 2025, edizione 116 della Classicissima, ruota tutta intorno al campione del mondo e al suo insaziabile desiderio di vincere, di sfatare quella che, in caso di un risultato diverso dal primo posto, rischia di diventare sempre di più, come suggerito dallo stesso Pogacar, una vera e propria maledizione. (Cicloweb.it)
Quasi trecento chilometri nel vento,… Più che una corsa, un superlativo: Classicissima, come Fausto Coppi (e prima di lui, Girardengo) era il Campionissimo. (la Repubblica)