Messina, mafia sommersa ma sempre più armata

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Economia Sicilia INTERNO

Messina, mafia sommersa ma sempre più armata Una mafia sempre più armata e radicata nel territorio, ma capace di operare in modo discreto e sommerso. Questo il quadro inquietante emerso dalle audizioni della commissione Antimafia dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) a Messina, presieduta da Antonello Cracolici. La criminalità organizzata, sebbene meno visibile rispetto al passato, continua a esercitare un controllo capillare sul territorio, tra estorsioni, traffico di droga e frodi ai danni dello Stato. (Economia Sicilia)

La notizia riportata su altre testate

Aggiungendo poi che "l'Italia e le sue Istituzioni si inchinano davanti al sacrificio di chi ha perso la vita per mano della criminalità organizzata: cittadini onesti, servitori dello Stato, persone innocenti cadute sotto i colpi vigliacchi di un giogo vile e spietato". (Liberoquotidiano.it)

A dire la sua è stato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: “Nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie ricordiamo quanti hanno perso la vita per mano della criminalità organizzata. (Tecnica della Scuola)

A Pordenone la Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle organizzazioni mafiose Pordenone, 21 marzo - In questa importante giornata vengono ricordati uomini e donne - servitori dello Stato, giornalisti, imprenditori e persone comuni - che hanno pagato con la vita la loro fedeltà ai principi di giustizia, legalità e libertà . (ilgazzettino.it)

Dal 1861 a oggi sono 1081 i nomi dell’elenco delle vittime innocenti delle mafie. Parteciperà alla giornata anche il presidente dell’Anci e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi che alle 11 leggerà i nomi delle vittime innocenti delle mafie. (ANCI)

20. La data della celebrazione è il primo giorno di primavera, scelto in quanto “simboleggia sia la rinascita e vita” e l’inizio di un percorso di impegno e di speranza di lungo periodo. (Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia)

COLLEFERRO – Anche quest’anno Colleferro sarà presente alla giornata internazionale della poesia che si svolgerà domani 21 Marzo. (Cronache Cittadine)